Buon pomeriggio Dott.ssa,
ho trovato questo sito navigando nel web in cerca di risposte. O meglio…di conferme!
Cercherò di essere semplice e sintetica nella descrizione del mio “problema” ; sì, perché quello che avrebbe dovuto essere una gioia , si sta rivelando una difficoltà.
Inizio Aprile 2022, prendo in mezzafida una cavalla ; premetto che attualmente ho 37 anni e dopo 18 anni ho ripreso questo meraviglioso sport, carica di aspettative.
La cavalla ( 16 anni) ,è in comproprietà della scuola e di un privato , ed io l’ho divisa con la proprietaria fino a dicembre. Da gennaio 2023 , inizio la fida esclusiva, e dopo un mese mi propongono l’acquisto. Ho deciso di fare la visita di compravendita ad Aprile 2023. La informo che ho fatto solo un paio di gare ( L60) e altre di dressage. Sapevo che la cavalla , 4 anni fa, ebbe un grave infortunio, ma non mi hanno mai specificato nulla; da allora fino al mio arrivo, solo lavoro in piano e mai nessuna gara .
Visita : ko ; e dalle ecografia emerge un ispessimento tendineo all’anteriore , con tessuto cicatriziale, più una nuova lesione superficiale. La spiegazione del vet. è che la cavalla è un po’ storta a sx, e carica troppo sull’anteriore dx che è quello infortunato. Di conseguenza, ha una debolezza su quel tendine .
Al momento la cavalla è a riposo da un mese. Vorrei sapere cosa ne pensa. Ovviamente sono sprofondata in una totale disperazione, perché adoro questa cavalla con cui ho costruito un meraviglioso rapporto. Lei ha 16 anni , e la vedevo perfetta per me e le mie blande aspirazioni agonistiche.
la ringrazio anticipatamente qualora vorrà rispondermi !
- _Lilly_ ha scritto 2 anni fa
Salve Lilly, capisco lo sconforto e la preoccupazione per la salute e il benessere della sua cavalla. Ma non c’è da disperare se vi siete trovate credo che le attività agonistiche possano passare in secondo piano. Ci sono tantissime altre attività da fare insieme molto piu gratificanti per entrambe.
Per quanto riguarda la diagnosi del veterinario nella visita di compravendita, mi sento di suggerirle di seguire le indicazioni che le ha dato( il tempo di riposo)e una volta iniziata la ripresa di iniziare un percorso con l’aiuto di un esperto(in che regione si trova?) mirato al recupero fisico e alla ricerca di equilibrio. Un cavallo in salute e senza dolori sarà sicuramente piu interessato a svolgere attività piacevoli per entrambi insieme.
Saluti
Francesca
- Dott.ssa Francesca Amato ha risposto 2 anni fa
Prego accedi per rispondere.