Salve piacere io mi chiamo assunta. Volevo chiederle un aiuto (help!!).
Premetto col dire che sto con i cavalli da 10 anni (ora ne ho 18) e ne ho addestrati 3 (haflinger murgere arabo) tutti e 3 femmine.
Non so cosa mi possa esser saltato in testa ma ho preso un puledro di 3 anni arabo.
E praticamente devo riuscire ad addestrarlo. Più che altro mi spaventa il fatto che sia uno stallone. Poi c’è il problema che questo cavallo è vissuto in un paddok (mai portato fuori ne niente). Oggi che me l hanno portato è stata la sua prima volta e oddio! Ha paura della sua ombra! Strisce, grate, pali, sassi grossi, buste, teli ecc. In più inizia ad avere il tic di mordere (sia me che longhina ecc) o per lui è un gioco? . Cavallo vivace, sveglio, quando lo chiamo viene da me ma dopo un po’ che lo accarezzo o che mi annusa la mano tira indietro le orecchie come se volesse mordere.
So che in parole così non è gran che ma vorrei sapere circa come poter fare sia per tirargli via tutte le paure. Essere sicura che nelle passeggiate con la presenza di una femmina non impazzisca e riuscire a togliergli quel vizio o gioco nel mangiucchiare in modo che lui possa capire senza peggiorare il poco feeling di questi pochi giorni.
Spero mi possa aiutare con la speranza che lo legga.
Aspetto con ansia la sua risposta
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Salve Assunta, allora facciamo un passo alla volta. Da quanto tempo ha preso il puledro? Dove vive adesso (in un recinto o in un box)? Vive da solo o con altri cavalli?
Per quanto riguarda le paure bisogna dare al puledro il tempo di ambientarsi e iniziare con lui a costruire una relazione (iniziate a conoscervi). Una relazione basata sul rispetto delle esigenze dell´altro e sulla fiducia è un buon inizio per superare gradualmente le paure , acquisire confidenza e man mano tutte le competenze necessarie per agire e relazionarsi durante tutta la vita.
È necessario imparare ad osservare e comunicare. Un puledro "vivace e sveglio" apprende tutto e spesso apprende più di noi.
Il mordicchiamento stesso espresso dal puledro assume diversi significati in base alle diverse situazioni. Ad esempio è un comportamento di esplorazione normale nel percorso di crescita.
Per la sua paura di non essere in grado di gestire uno stallone vorrei tranquillizzarla, l´idea di animale ingestibile e aggressivo è legata spesso alla condizione da recluso nella quale è costretto a vivere (isolato e chiuso), che comporta problemi di gestione e socialità nei confronti degli altri cavalli e dell´uomo. Naturalmente se inserito in situazioni di socialità vive tranquillo (ovviamente è più recettivo nel periodo del periodo riproduttivo).
In attesa di ulteriori informazioni, a presto
Francesca
- Dott.ssa Francesca Amato ha risposto 9 anni fa
Offre prestito e finanziamento – immobiliare Prestito – Prestito di
investimento–veicolo Credito – Debito di consolidamento – Riacquisto di
credito – Prestito personale-EMail:
- Ospite ha risposto 9 anni fa
Prego accedi per rispondere.