salve dott.ssa francesca amato ho un cavallo trottatore e’ usciamo in passeggiata solo il fine settimana tempo permettendo..attaccato va benissimo a sella da un po di problemi in presenza di altri cavalli mi sembra un pò carico di energia in base al tipo di alimentazione …fieno e mangime al mattino,fieno e mangime la sera 1,5 la matt 1,5 la sera.non le sembra un po troppo per un cavallo che di settimana nn fa niente ed esce solo 2 volte a sett?consideri che fuori ha il paddock
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Salve Ale, mi scuso per il ritardo nella risposta ma ho avuto problemi con il pc.
Per risponderle nel miglior modo possibile vorrei farle qualche domanda per avere una idea più chiara della situazione. Quanti anni ha il cavallo? vive ospite in un maneggio? vive solo? La gestione quotidiana come è organizzata? (Vive solo al paddock o soggiorna anche in box? di che dimensioni? )Ha la possibilità di avere contatti sociali con altri cavalli quando è libero?
Il nervosismo manifestato dal suo cavallo può dipendere da diverse cause, avere un quadro più generale ci aiuterà a comprendere.
In attesa di ulteriori informazioni, a presto Francesca
- Dott.ssa Francesca Amato ha risposto 9 anni fa
il cavallo ha 11 anni……è vive in un abitazione propria….il box e all’interno di un paddok di metri 50,la porta del box è sempre aperta quindi lo lascio dentro e fuori,con lui convive una capretta e un cagnolino…..mattino e sera somministro le razioni e il sabato pomeriggio o la domenica mattina usciamo ovviamente di settimana sono comprese pettinature ecc..ecc..quando è libero non ha contatti con altri cavalli
- Ospite ha risposto 9 anni fa
Grazie per avermi dato un quadro più generale. Ora iniziamo a provare ad analizzare la situazione soffermandoci sulla manifestazione del disagio del suo cavallo in contesti specifici. Che problemi insorgono e quando? Potrebbe essere nervoso per un malessere provocato dalla sella o dal lavoro? Cerchiamo di capire se il nervosismo e il comportamento manifestato è legato ad un problema comportamentale (ad esempio non frequentando molto gli altri cavalli non sa esattamente come relazionarsi) o ad un problema fisico(che provoca dolore) . Le consiglierei intanto Un controllo veterinario per escludere le patologie fisiche e inoltre di dare al suo cavallo la possibilità di relazionarsi con i suoi simili (senza essere montato) ed osservarne le reazioni.
A presto Francesca
- Dott.ssa Francesca Amato ha risposto 9 anni fa
Prego accedi per rispondere.