Salve,
premetto che questa è la mia prima esperienza con un "neonato".
Premetto anche che ho dimestichezza con i cavalli, più precisamente con con purosangue arabi da morfologia.
Il mio "settore" sono i puledri dall’anno in sù dunque, parlando di arabi, cavalli molto nervosi e nevrili.
Tornando al punto, ho acquistato una fattrice araba gravida e 16 giorni fa ha partorito un bel puledro sano, in forze e molto corretto.
Si è messo in piedi praticamente subito, ha mangiato e da una decina di giorni esce regolarmente al pascolo con mamma.
Sapendo che questa è la fase più delicata ho iniziato fin dal primo giorno a toccarlo dappertutto, si fa toccare tranquillamente gambe, muso, orecchie, dorso, coda e anche se con un po’ di incertezza, anche il pancino.
Ha ovviamente iniziato a mordicchiare ma viene punito regolarmente e devo dire che per ora non è un problema.
A breve metterò la cavezza e dunque dovrò insegnarli a stare legato.
La mia domanda dunque è : a che età si può iniziare ad insegnarli a stare legato? Ovviamente con tutte le precauzioni del caso?
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Salve Luca, come sottolineava lei stesso questo momento è assolutamente il più sensibile. Fino al momento dello svezzamento il puledro ha bisogno di interagire essenzialmente con la mamma, pertanto il contatto e l´interazione con l´uomo deve essere limitata e RISPETTARE i tempi e gli spazi di mamma e puledro. È fondamentale che la relazione che dovrà instaurarsi tra di voi venga impostata nel modo corretto e intrapresa nel momento opportuno .Applicare la capezza ad un puledro per le prime volte servirà solo per fargliela conoscere e per fargli sperimentare questa nuova/strana sensazione, non si dovrà mai scatenare nessun riflesso di opposizione da parte del puledro, che ansi ci dovrà trovare sempre stimolanti e piacevoli, manifestando stati emotivi di calma e tranquillità. Queste sono le basi per iniziare ad istaurare una corretta relazione. Le consiglio di Applicare la capezza una volta che il puledro avrà accettato la sua presenza nel suo spazio, troverà piacevole il contatto e quindi anche essere accarezzato su tutto il corpo e anche nelle zone della testa, rimanendo assolutamente calmo. Per il resto invece inizi ad insegnegnare al suo puledro a rimanere fermo vicino a lei piuttosto che legato. Per quanto riguarda i mordicchiamenti , esplorazione naturale per un puledro, la "punizione " in che cosa consiste? Nella formazione di un puledro le precauzioni del caso non sono mai abbastanza. Premiare gli atteggiamenti positivi, lasciando un ricordo piacevole è sicuramente da preferire all´uso di punizioni che sicuramente poi non avranno l´effetto desiderato. Il mordicchia mento per un puledro è un comportamento naturale e sano che gli consente di iniziare ad esplorare il mondo. Spero di esserle stata utile, Francesca
- Dott.ssa Francesca Amato ha risposto 9 anni fa
Prego accedi per rispondere.