BUONGIORNO, SPERO POSSA AIUTARMI A CAPIRE COME MAI DA CIRCA 2 MESI IL MIO CAVALLO, UN CASTRONE HOLLSTAIN DI BEN 27 ANNI, SI COMPORTA IN MODO STRANO.
PREMETTO CHE FINO A 1 ANNO E MEZZO FA, OLTRE A LUI, C’ERA ANCHE LA MIA CAVALLA, ANCH’ESSA ANZIANA, E CHE CI HA LASCIATI PER UNA PRESUNTA CRISI CARDIACA . LORO DUE ERANO LEGATISSIMI E INIZIALMENTE, NELLE PRIMISSIME SETTIMANE, LUI ERA VISIBILMENTE SOFFERENTE…TRISTE, ABULICO…MANGIAVA MA NON AVEVA ENTUSIASMO. POI, COL TEMPO SI E’ RASSEGNATO ED E’ TORNATO COMUNQUE AD AVERE IL SUO SOLITO ATTEGGIAMENTO.
PREMETTO CHE DA ORMAI DIVERSI ANNI HO LA POSSIBILITA’ DI TENERE I CAVALLI PROPRIO SOTTO CASA, DOVE HO DUE BOX SPAZIOSI E UN BEL PADDOK. COME DA ABITUDINE, IL CAVALLO VIENE LASCIATO LIBERO DI PASCOLARE TUTTO IL GIORNO, CON IL BOX APERTO, MENTRE DI SERA LO TENIAMO CHIUSO, PER UNA QUESTIONE DI MAGGIOR SICUREZZA.
IL CAVALLO MANGIA REGOLARMENTE ABBONDANTE FIENO E UN PO’ DI MANGIME AL MATTINO PRESTO E ALLA SERA.
DA ANNI ORAMAI NON LO MONTIAMO PIU’ PER UNA QUESTIONE DI RISPETTO, DATA L’ETA’…MA FISICAMENTE LUI STA BENE E NON HA MAI AVUTO ALCUN PROBLEMA.
DA CIRCA DUE MESI PERO’ SUCCEDE CHE A QUALSIASI ORA DELLA NOTTE O AL MATTINO ALL’ALBA LO SENTIAMO BATTERE ENERGICAMENTE CON LE GAMBE DAVANTI E LO ZOCCOLO SULLA PORTA DEL BOX. LE PRIMISSIME VOLTE MI PRECIPITAVO A VEDERE CHE NON STESSE MALE, PENSANDO MAGARI SI FOSSE INCASTRATO E NON RIUSCISSE PIU’ A SOLLEVARSI DA TERRA, MA LO TROVAVO BELLO TRANQUILLO IN PIEDI…
ABBIAMO DUNQUE PROVATO PER UNA SERA A LASCIRGLI APERTO IL BOX, IN MODO CHE POTESSE USCIRE, E OVVIAMENTE NON HA MAI BATTUTO…TORNANDO INVECE A CHIUDERLO, QUESTO COMPORTAMENTO SI VERIFICA ORA OGNI NOTTE PUR AVENDO ANCHE, NELL’ULTIMA SETTIMANA, VISTA L’ESCURSIONE TERMICA, CHIUSO ANCHE LA PORTA SUPERIORE DEL OX…NIENTE DA FARE…RIESCE UGUALMENTE A BATTERE E CON INSISTENZA. ORA AVENDO CAPITO CHE COMUNQUE NON LO FA PER SEGNALARE CHE STA MALE, NON CI ALZIAMO PIU’ NEL BEL MEZZO DELLA NOTTE…PERO’ COMUNQUE E’ SIA UN CONTINUO DISTURBO PER IL NOSTRO SONNO SIA UN SEGNALE DI QUALCOSA…CHE VORREMMO CAPIRE…
RIBADISCO CHE IL CAVALLO MANGIA AD ORARI REGOLARI (MATTINO ALLE 5 E SERA ALLE 19) DA ANNI ORAMAI…
L’UNICO COLLEGAMENTO CHE CI E’ VENUTO DA FARE E’ CHE, APPUNTO CIRCA 2 MESI FA,ERA ANCORA ESTATE, UNA SERA, PER UN NOSTRO IMPREVISTO, LO ABBIAMO LASCIATO FUORI FINO ALLE 22.30 E QUANDO SIAMO RINCASATI E GLI ABBIAMO DATO DA MAMNGIARE LUI ERA UN PO’ NERVOSO, PERCHE’ OVVIAMENTE PER LA PRIMISSIMA VOLTA AVEVAMO RITARDATO UNA ROUTINE…
AGGIUNGO ANCHE CHE, SE LO SENTIAMO BATTERE E SCENDIAMO , DANDOGLI DEL FIENO DA MANGIARE PER UN PO’ LUI SI DISTRARE E NON BATTE…MI RENDO PERO’ CONTO CHE COSI’ FACENDO GLI DAREI UN RINFORZO AL SUO COMPORTAMNTO…
LA MIA DOMANDA ORA E’ : VISTO CHE NON SI TRATTA DI UN SUO VIZIO, MA E’ UN COMPORTAMENTO RECENTE…PUO’ TRATTARSI DI DEMENZA SENILE? E COME POSSIAMO INTERVENIRE PER RISOLVERE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
- Ospite ha scritto 8 anni fa
Salve Sara,
possono essere vari i motivi che spingono il cavallo a manifestare questo atteggiamento.
Un consulto con un medico veterinario può aiutarci ad escludere problemi di natura fisica insorti con l´età, Un cavallo anziano è più soggetto a patologie che potrebbero renderlo anche più irritabile. Qualche accorgimento nella gestione e nell’alimentazione potrebbero migliorarne lo stato (libero movimento anche di notte e la possibilità di avere sempre fieno disponibile anche per far fronte all’insorgere di fastidiosi problemi gastro intestinali).
Oltre allo stato di salute bisogna considerare l´aspetto emozionale, la morte del compagno potrebbe aver indotto una forma di depressione e un cambiamento di comportamento, in questo caso dedicargli tempo e attenzioni e la possibilità di stabilire un nuovo legame con un nuovo compagno potrebbero aiutarlo.
A presto
- Dott.ssa Francesca Amato ha risposto 7 anni fa
Prego accedi per rispondere.