Caro Dottore volevo sapere se
accoppiando la mia fattrice qh
palomina, con uno stallone palomino sempre quarter, il puledro generato andava incontro a delle tare genetiche?
- Ospite ha scritto 13 anni fa
Il mantello palomino si ottiene per effetto del gene di diluizione Cr sul mantello sauro. E’ un gene dominante, che si esprime sempre quando presente. Se presente in doppia dose, cioè ereditato sia dal padre che dalla madre, il prodotto ha un mantello particolare, chiamato cremello. Il cremello è un colore caffelatte chiarissimo, e il cavallo ha entrambi gli occhi azzurri. Non è affatto un gene letale, anzi, il cremello è molto ricercato. Accoppiando una cavalla palomina con uno stallone palomino avrà, secondo le leggi di Mendel, il 50% delle probabilità di avere un puledro palomino, il 25% cremello e il 25% sauro, quando non eredita per nulla il gene.
- Dott. Francesco Fusi ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.