Vendita di un cavallo

Salve Dott. Polidori volevo sottoporle il mio caso, ho venduto la mia cavalla angloaraba di 6 anni il 17 giugno ad una ragazza, lei si è spacciata per un’amazzone di media esperienza e qualche giorno prima della vendita è venuta a provarla insieme ad un suo amico istruttore da come ha riferito.premetto che la cavalla era con me da 4 mesi ed è stata usata solo per passegiate isieme ad altri amici cavalieri, la mia cavalla si è comportata benissimo, montata da questo sedicente istruttore per strada e poi in un campo, abbiamo incrociato lungo la strada auto, camion, trattori, pullman e la cavalla non ha avuto nessun comportamento scorretto. La ragazza l’ha montata in campo e ha deciso di prenderla,per correttezza ho proposto lei se voleva poteva far visitare la cavalla prima dell’acquisto, ma lei non l’ha ritenuto opportuno e ci siamo accordati sul prezzo di vendita, dopo alcuni gg è stata consegnata la cavalla con regolare mod4 e passaporto. la ragazza ha fatto visitare la cavalla nel maneggio dove l’ha messa in pensione e ha dichiarato che la stessa ha problemi ad un tendine (problemi che io non ho mai rilevato avendo avuto la cavalla per 4 mesi)poi ha dichiarato che la cavalla ha problemi comportamentali e non ha una doma efficiente per il dressage (lei prima ha dichiarato di voler una cavalla da passeggio, mentre poi ha detto che la cavalla gli serviva per il dressage) quindi facendomi scrivere dal suo avvocato pretende che io riprenda in carico la cavalla,e lei la restituzione della somma a me versata, il pagamento del mantenimento del cavallo in questo mese e le spese di trasporto. Dott.ssa Polidori come posso risolvere la questione? inoltre la ragazza ha dichiarato telefonicamente al sottoscritto che lei è una principiante e la cavalla non va bene per il suo tipo di esperienza come amazzone. inoltre la ragazza dopo avermi fatto scrivere dall’avvocato e dp la mia telefonata ha deciso di inviarmi i documenti per fare il pass di proprietà. documenti che io ho richiesto dal gg che ho consegnato l’equide…tutt’oggi il passaggio ancora non viene effettuato ma sarà fatto in settimana poiché la mia asl di zona riceve solo in alcuni gg. Il mod 4 io l’ho consegnato il gg successivo alla mia asl territoriale,Come devo comportarmi?

  • Ospite ha scritto 10 anni fa

dimenticavo, tutti gli accordi sul prezzo, sul trasporto sono stati tutti accordi verbali e non è stato stipulato nessun contratto di compravendita.

  • Ospite ha risposto 10 anni fa

Salve, ho letto la Sua mail.
Purtroppo siete già in una fase in cui necessita di una assistenza legale ad hoc (ha già ricevuto la lettera di un collega).
Se desidera posso assisterla io e cercare di sistemare la posizione: nel caso sia interessato mi invii una mail all’indirizzo:
virginia.polidori@libero.it

dimenticavo, lei dopo la mia tel di ieri ha deciso di inviarmi i documenti per il pass di proprietà, e dopo varie discussioni dove io ho detto di contattare un legale, lei ha deciso di accordarci bonariamente…oltre a contattare lei in privato dott.ssa, come devo comportarmi

  • Ospite ha risposto 10 anni fa

la ragazza può pretendere la restituzione della somma versata, più le spese di trasporto, le spese di pensione, e veterinarie sostenute fino al mio ritiro?sono obbligato a riprendere indietro l’equide o no?grazie ancora dottoressa

  • Ospite ha risposto 10 anni fa

Ritengo sia opportuno fare quattro chiacchiere in privato…fondamentale è chiarire due punti: la sua buona fede (lei era a conoscenza o poteva conoscere il "problema" al tendine?); la dinamica della prova; il diniego di sottoporre il cavallo a visita di compravendita; il referto del veterinario; i termini.
E poi qual è la sua utilitas!

La tua risposta

Prego per rispondere.