sequestro

il cavallo puo’ essere pignorato per un credito nei confronti del soggetto che lo ha in fida ? Esiste un pubblico registro dove devono essere registrarti i cavalli con il nome del proprietario ? Il pignoramento poi va eseguito nella struttura ove il cavallo è ricoverato ?
Grazie

  • Ospite ha scritto 14 anni fa

Cara Erika, il cavallo può essere oggetto di pignoramento ovviamente per un debito del proprietario, non dell’affidatario.
Credo di non aver colto il quid del Suo quesito: mi spiego il cavallo può essere pignorato per i debiti del proprietario cartaceo, ovvero quello risultante dai documenti/passaporto dell’equide (passaporto A.P.A., documento straniero, passaporto U.N.I.R.E., A.N.I.C.A. o altro).
Quanto al registro, da quando è stata istituita l’anagrafe equina è OBBLIGO per ciascun proprietario iscrivere il proprio cavallo, obbligo previsto a pena di sanzione amministrativa;l’equide deve essere microchippato, deve essere sottoposto al test di Coggin’s e l’esito negativo va riportato sul documento, oltre alle vaccinazioni richieste (nel Veneto ad esempio è obbigatoria la vaccinazione anti rabbica).
Il pignoramento verrà eseguito, se sussistono i presupposti, nel luogo in cui si trova il cavallo al momento del compimento della procedura.
ANAGRAFE EQUINA:
L´anagrafe equina è stata istituita dalla Legge n.200 del 1 agosto 2003 e successivamente regolamentata dai D.M. 5 maggio 2006 e 9 ottobre 2007 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministero della salute ed ha le seguenti finalità:

a)tutela della salute pubblica e tutela del patrimonio zootecnico (costituzione e funzionalità della rete di epidemiosorveglianza);

b)tutela economica e valorizzazione del patrimonio zootecnico;

c)fornire il basilare supporto per trasmettere informazioni al consumatore di carni di equidi e consentire un´etichettatura adeguata e chiara del prodotto;

d)assicurare la regolarità delle corse dei cavalli nonché garantire efficienza ed efficacia nella gestione dei controlli sulle corse stesse;

e)prevenire e controllare il fenomeno dell´abigeato.

IL CAVALLO DI PROPRIETA’ DI UN MINORENNE PUO’ ESSERE PIGNORATO PER I DEBITI DEL PADRE? SE E’ COSI’ COME DOVREI INTESTARLO AL PASSAGGIO DI PROPR? GRAZIE ASPETTO UNA VS RISPOSTAIETA’

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

IL CAVALLO DI PROPRIETA’ DI UN MINORENNE PUO’ ESSERE PIGNORATO PER I DEBITI DEL PADRE? SE E’ COSI’ COME DOVREI INTESTARLO AL PASSAGGIO DI PROPR? GRAZIE ASPETTO UNA VS RISPOSTAIETA’

  • Ospite ha risposto 13 anni fa

La norma specifica non esiste indi si va per ragionamento: posto che il minorenne non ha capacità di agire, ovvero di concludere contratti o compiere altri atti giuridici, si presume siano i genitori a compierli per lui (il cavallo lo avrà acquistato un maggiorenne, verosimilmente un genitore).
Quindi potrebbe essere attaccato come bene del genitore debitore, la scelta del bene da pignorare dipende dalla sensibilità del giudice.

E’ possibile pignorare un cavallo ad un debitore ed avere il cavallo come risarcimento della somma oppure viene per forza portato all’asta?

  • Ospite ha risposto 10 anni fa

La invito alla lettura di questo articolo uscito nel mese di febbraio u.s. sulla Stampa
http://www.lastampa.it/2015/02/06/societa/lazampa/no-al-pignoramento-degli-animali-domestici-hjGEtU2fQN4emA8FrePbzK/pagina.html

Dato che non riesco a capire se i cavalli sono ancora pignorabili o no, vorrei sapere con chiarezza come stanno le cose.
Dato che si tratta di una questione alquanto delicata ovvero, oltre al fatto che mi devono dei soldi, il cavallo con cui potrei riprenderli era "mio" ma purtroppo sui documenti non c’è il mio nome. come posso fare??

  • Ospite ha risposto 9 anni fa

La pignorabilità degli animali domestici è poco applicabile e riconosciuta (almeno nel caso di animali da compagnia come i cani, i gatti i conigli ecc..). Il Codice di Procedura Civile dichiara pignorabili tutte le cose del debitore, quindi i beni suscettibili di valutazione economica; bisognerebbe quindi attribuire innanzitutto un valore economico agli animali (cosa fattibile per animali da stalla, come i cavalli, o da pascolo, ma assolutamente improbabile nel caso di animali da compagnia che hanno solamente un valore squisitamente affettivo). –

La tua risposta

Prego per rispondere.