Scarico di responsabilità

Gent.Avvocato,
Sono proprietario di un cavallo che custodisco presso un centro ippico federale. Ho affidato la monta sporadica in caso di mia assenza prolungata ad una ragazza minorenne, quindi, juniores. L`Istruttore nonchè gestore del centro ippico, ha giustamente richiesto che venga compilato uno scarico di responsabilità da parte della ragazzina e firmato dalle due parti. Alcune domande in merito.
Sapreppe indicarmi dove posso trovare un modulo già fatto solo da stampare, oppure come deve essere stilato?
Tale modulo, solleva esclusivamente la ragazzina in caso di danni arrecati al mio cavallo, opppure ha anche altri scopi?
In caso di caduta, con conseguenti danni da parte della ragazzina, l`assicurazione che subentra è quella mia o quella della ragazzina stessa ( dotata di brevetto )?
Ed infine, l`Istruttore deve sempre essere presente in campo durante la monta del mio cavallo da parte della ragazzina?
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Cordiali Saluti.

  • Ospite ha scritto 17 anni fa

Gent.mo Sig.re Marco,
l`istruttore del suo circolo la ha consigliata per il meglio, infatti una clausola di manleva sarebbe la soluzione più rapida e semplice; tuttavia vale la pena ricordare la prevalenza della legge (art. 2053 c.c.) su disposizioni contra legem quale quella suggeritale.
Un modulo che, solo in parte la potrebbe tutelare, ci sarebbe, ma non è disponibile on line bensì frutto di lunghi studi incrociati con altri colleghi: se ne desidera una copia mi contatti, ma le rammento che dovrà sostenere una spesa, restando questa attività di natura privatistica.
In caso di caduta, sarà necessario valutare le circostanze in cui si è verificato l`evento, ricordando che la presenza di un istruttore in campo non è una esimente.
A proposito di assicurazioni, la minorenne gode di copertura assicurativa in quanto patentata fise, ma sarà lei a risarcire i danni derivanti da una eventuale caduta salvo caso fortuito.
La Suprema Corte:In tema di responsabilità per danni causati da animali, perché la responsabilità del proprietario gravi su di un altro soggetto, occorre che il proprietario giuridicamente o di fatto si sia spogliato della facoltà di far uso dello stesso (intendendo tale locuzione nel senso di trarne un profitto economico), trasferendolo ad un terzo. Qualora, invece, il proprietario continui a far uso dell`animale sia pure tramite un terzo e, quindi, abbia ingerenza nel governo dello stesso, resta responsabile dei danni arretrati dallo stesso di qualunque danno. (Nella specie, la S.C. ha ritenuto un centro ippico responsabile dei danni subiti da un`amazzone a seguito di caduta da un cavallo di proprietà del centro stesso).“
Per qualunque chiarimento può contattarmi via mail all`indirizzo : virginia.polidori@libero.it o visitare il sito: http://digilander.libero.it/vi.circe/

Spero di esserle stata utile e se vorrà lasciare un piccolo contributo, io sono membro dell`animal rescue team che si occupa anche di cavalli e dedichiamo i fondi che riusciamo a reperire all`aiuto e salvezza dei nostri amici. (ex. Cattura di un cavallo ferito – Pineta S.Vitale, Dicembre 2007 ).
Basta anche una offerta di pochi euro!!!
GRAZIE!!

Coordinate bancarie per bonifico

VIRGINIA POLIDORI
UNICREDIT BANCA – AGENZIA BOLOGNA DANTE
ABI: 02008
CAB: 02455
C/C: 000002537009
IBAN: IT 13 U 02008 02455 000002537009
Grazie,
Avv. V. Polidori.

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.