Buongiorno Avvocato,
Ho un cavallo a pensione in un maneggio. Un giorno ricevo un messaggio sul cellulare e vengo avvisata che il mio cavallo si è fatto male ad un posteriore poiché è stato messo nella giostra e si è spaventato. Premesso che non è nel contratto mettere i cavalli in giostra, non ho mai chiesto di farlo, anche perché sono presente quasi ogni giorno in maneggio e anche per metterlo in paddock abbiamo sempre concordato tempi e modi.
Il veterinario, dopo le prime cure, ha effettuato rx e ecografia e diagnosticato una lesione ai legamenti.
Il fatto è successo 3 mesi fa, il cavallo non è ancora guarito, e non si sa quando e se potrà essere nuovamente montato normalmente. L’addetta di scuderia ha ammesso la propria colpa e si è offerta di pagare le spese veterinarie ma volevo sapere qual è la responsabilità del gestore del maneggio e che tipo di risarcimento si può chiedere.
grazie
- Ospite ha scritto 7 anni fa
Gent.ma,
il centro ippico è responsabile!!! Lei ha tutte le ragioni: valuti se accontentarsi del pagamento delle spese veterinarie da parte della addetta di scuderia o se intraprendere un giudizio contro la signora e il datore di lavoro (ndr il centro ippico). Tante sono le variabili: la tipologia di rapporti intercorrenti fra lei ed il Centro, la consapevolezza di affrontare un giudizio lungo e costoso visto che lei sarebbe la parte attorea; rammenti anche il termine per l’azione penale è pari a tre mesi da che lei ha avuto notizia del fatto.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 7 anni fa
Prego accedi per rispondere.