responsabilità

Buongiorno avvocato,
faccio parte di una associazione composta da amici (senza scopo di lucro, con regolare statuto, ma non iscritti a nessun ente). Per passione organizziamo passeggiate di 1 o più giorni, dividendo poi le spese. Capita spesso che nelle passeggiate si uniscono partecipanti non soci con proprio cavallo (non sempre dotati di patente ludica).
La mia domanda è:
Essendo noi gli organizzatori, siamo responsabili di eventuali incidenti a partecipanti, cose, cavalli?
Se si cosa fare per tutelarci?

La ringrazio anticipatamente per il servizio che offre.
Maurizio

  • Ospite ha scritto 12 anni fa

Questi signori si dovrebbero unire quali esterni, anche se non è sempre così facile stabilire il confine fra partecipante o aggregato allorquando si tratti di evento all’aria aperta (c’è chi potrà sostenere di essersi unito a voi, chi dichiarerà di non conoscervi nemmeno e avervi incontrato per caso sulla medesima tratta!).
Per non aver problemi consiglio di associarsi ad un ente di riferimento a vostro piacere e far tesserare i partecipanti (mi dicevano che UISP fa tessere temporanee da 4,50 euro).

Si associ ad un ente: UISP (piuttosto economico) o altro a vostra scelta

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.