REPSONSABILITA' CIVILE

Buongiorno Avvocato, il mio quesito riguarda la responsabilità civile del proprietario e del detentore di un cavallo tenuto a pensione a tempo indeterminato. Se il cavallo provoca un danno a persone o a cose o animali di proprietà di altri, o anche al detentore stesso o a suoi familiari o a cose o animali di proprietà del detentore, e il fatto avviene mentre il proprietario è assente, chi è chiamato a rispondere del danno a norma di legge? Sempre il proprietario o in questo caso la responsabilità passa al detentore? C’è differenza nell’attribuzione di responsabilità civile se il cavallo è tenuto presso un centro ippico piuttosto che un’azienda agricola o un privato (munito di codice stalla) diverso dal proprietario? E cambia qualcosa se il cavallo è tenuto a titolo gratuito o dietro pagamento di un compenso, anche se (come avviene spesso nel caso ad es. di azienda agricola) la fattura viene emessa come "vendita di fieno consumato in azienda" e non come "pensione"?
Inoltre, è vero che se il proprietario pulisce lui stesso il box del proprio cavallo non è più considerata "pensione" ma semplice detenzione o qualcosa del genere? La ringrazio molto per il Suo sempre prezioso consiglio e La saluto cordialmente

  • Ospite ha scritto 7 anni fa

Per rispondere a tutte le sue domande dovrei scrivere un compendio di diritto civile sul tema della responsabilità civile nella gestione, affidamento e cura di animali.
Poniamo che Lei sia proprietario di un cavallo stabulato presso un centro ippico cui corrisponde una somma di denaro (qualificata come mantenimento, pensione, quota associativa, rimborso spese, etc…). Se detto cavallo provoca un danno a persone o cose ( si pensi al caso in cui scappi nel terreno di un vicino arrecando danni alle colture o divelga una staccionata o calci un altro equide). Se questa circostanza si verifica quando ha Lei a mano il cavallo, lo sta conducendo al paddock, lo sta passeggiando o le scappa di mano, non vi è dubbio che la responsabilità sia Sua. Ma se detti episodi si verificano allorquando Lei è al lavoro, in vacanza o comunque in altro luogo e il cavallo è affidato al centro, sarà il Centro a rispondere!

Se mi specifica nel concreto la situazione in cui versa, le potrò dare indicazioni più precise!Tenga comunque presente che può fare riferimento alle norme codicistiche in materia di custodia e di deposito.

Molte grazie Avvocato, il caso specifico e’ che i miei due cavalli sono tenuti presso un’azienda agricola (che NON fa alcuna attività di maneggio),il cui proprietario e detentore dei cavalli ritiene che il proprietario di un animale sia sempre e comunque responsabile dei danni causati dall’animale in qualunque situazione e circostanza, quindi non vuole assumersi alcuna responsabilità neanche per eventuali sinistri occorsi in mia assenza…inoltre vuole che gli sia garantito un risarcimento per eventuali danni causati a lui stesso o alla sua proprietà dai miei cavalli (ripeto anche in mia assenza).A sostegno porta anche il fatto che la fattura viene emessa per "vendita fieno consumato in azienda"e non come"pensione", quindi secondo lui è come se mi tenesse i cavalli a titolo gratuito. Premetto che la fattura viene emessa per la cifra da me effettivamente pagata e che i cavalli sono regolarmente registrati alla ASL di appartenenza sotto il suo codice stalla

  • Ospite ha risposto 7 anni fa

E’ una credenza molto diffusa nel mondo dei cavalli quella di ritinere che, qualunque cosa succeda, sia sempre e comunque responsabile il proprietario!!! E’ un atteggiamento dovuto in parte a retaggi di una antica cultura agreste, in parte ad ignoranza e presunzione. Tanti poi possono essere i trucchetti per andare esenti da detta responsabilità: dai falsi testi, alla emissione di fatture manipolate, etc…
Consiglierei la lettura delle norme codicistiche in materia di deposito (link: http://www.dirittoprivatoinrete.it/deposito.htm ) e provvederei, fossi in lei, a stipulare una bella polizza RC!

La ringrazio molto, avevo infatti qualche difficoltà a rintracciare la normativa specifica…per quanto riguarda la polizza sto già provvedendo. Grazie ancora e buona giornata!

  • Ospite ha risposto 7 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.