Buongiorno,
il proprietario di un cavallo non frequenta il nostro centro da molti mesi ed ha accumulato un debito superiore al valore dell’animale.
Ho inviato al proprietario due R.R.ed entrambe sono state respinte al mittente,cioè al presidente del centro ippico.
Vorrei sapere come perfezionare la pratica per poter dare in fida il cavallo ad un allievo,in modo tale da poter garantire la copertura assicurativa sia durante l’allenamento che durante eventuali uscite in gara.
In questo modo potrei continuare a mantenere il cavallo abbandonato e nel contempo potrei mantenerlo in allenamento per la pratica del S.O.
- Ospite ha scritto 13 anni fa
La rimando alla norma applicabile al caso de quo:
Legge 20 luglio 2004, n.189
"Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2004
Art. 1.
(Modifiche al codice penale)
1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale è inserito il seguente:
"TITOLO IX-BIS – DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI
(omissis)
3. L’articolo 727 del codice penale è sostituito dal seguente:
"Art. 727. – (Abbandono di animali). – Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".
Come consiglio posso raccomandarLe di rivolgersi ad un legale (se desidera sono a sua disposizione) per procedere con denuncia penale e sollecito alla proprietaria.
Nel mentre Le consiglio di non disporre dell’animale.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.






