Salve,
vorrei un chiarimento in merito all’utilizzo di carrozze trainate da cavalli nelle vie del Paese durante i mercatini di Natale che si tengono ogni anni nel nostro Paese.
Quali norme devono venire rispettate per il benessere dei cavalli?
La carrozza è normalmente trinata da due cavalli che sfilano lungo le vie dove si trovano bancarelle, persone. Possibile che non vi sia un minimo di sicurezza da prendere in considerazione?
Deve essere presente sul posto un veterinario? Oltre alla carrozza trainata dai cavalli sono presente pony e altri animali per i più piccoli.
Vorrei sapere se ci sono delle norme che tutelano in queste "manifestazioni" (se così si possono definire) i nostri amici equidi.
Grazie mille
- Ospite ha scritto 12 anni fa
Gent.ma Sig.ra Valentina, l’organizzazione di questi eventi come lei giustamente li chiama spetta al Comune: in genere è il Sindaco che fissa le modalità, tempistiche, e quanto altro concerne codesti mercatini (presenza equidi inclusa).
Da un punto di vista generale vige il codice della strada.
Ci sono poi i regolamenti sanitari/veterinari sempre previsti a livello locale.
E comunque la norma regina, in assenza di disciplina specialistica è e rimane il 2052 c.c.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 12 anni fa
Non è un palio, un evento agonistico, per cui si prevono paratie, si disciplina l’uso del frustino, è necessaria la presenza di un veterinario, etc…
E’ un mercatino di Natale che, in quanto tale, ci si augura sia animato da spirito di rispetto verso tutti, cavalli compresi!
Questa lettura le potrebbe essere utile:
http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_opuscoliposter_73_allegato.pdf
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.