Salve vorrei prendere un cavallo a mezza fida nel maneggio che conosco da una vita. Il proprietario dell`animale, che so essere una persona affidabile,non monta più, e quindi la mezza fida la avremmo sia io sia un`altra persona, pure questa conosciuta. Mi domandavo se devo esigere qualcosa di scritto o basta un contratto verbale, inoltre siccome vorrei fare passeggiate (ammesso che il proprietario sia daccordo) per la responsabilità in caso di incidenti sono coperta da assicurazione in quanto a carico di mio padre il quale ha l`assicurazione da capo famiglia(nella quale è specificato l`uso di animali da sella)?
- Ospite ha scritto 16 anni fa
Gent.ma Sig.ra Margherita,
Le consiglio vivamente di mettere tutto nero su bianco per quanto riguardo la divisione temporale delle giornate, l`utilizzo cui l`animale verrà destinato, attività consentite o meno, concorsi, e tutto ciò che può essere utile o necessario inserire (io generalmente elaboro dei prototipi di contratto che prevedono quasi ogni eventualità…sa come si dice:verba volant, scripta manent!).
Se desidera, ad una modica cifra, che poi dividerà con l`altra persona e col proprietario, quindi un terzo per uno, posso redigere io il contratto secondo le vostre volontà ed autenticarlo, di modo tale da tagliare la testa al toro qualunque imprevisto si verifichi.
Le lascio le informazioni per contattarmi:
mail: virginia.polidori@libero.it
cell.: 340-7908287
studio:051-346389
Per quanto riguarda l`assicurazione di suo padre, questa copre solo la responsabilità civile quando è lei a montare il cavallo o se questo è solo perchè in box, paddock o fuggito: quindi solo, per esempio calci e/o morsi a terzi, ma non se lei si fa male perchè cade nè tantomeno se il suo cavallo rimane coinvolto in qualsivoglia incidente.
Spero di sentirla presto.
Buona serata,
Avv. Virginia Polidori.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.