Gentile Virginia,
Se avrà la pazienza di rispondermi, Le pongo alcune domande alle quai faccio fatica a trovare risposta, sperando che siano pertinenti alle sue competenze:
1) Un’azienda agricola (in Lombardia) può ospitare sui suoi terreni le attività di un ASD (lezioni di equitazione/mantenimento cavalli dei soci)? In che termini e condizioni?
In questo caso l’azienda agricola in questione metterebbe i terreni e il suo cavallo a disponibilità gratuita per le attività dell’Associazione, in cambio di prendersi cura del cavallo e di tenere in ordine lo spazio offerto.
2) Un’ASD può prendere in fida un cavallo che utilizza per le attività sociali e pagare le spese per il suo mantenimento?
3) L’ASD, non essendo a scopo di lucro, non è tenuta a emettere ricevute per le entrate che riceve (corretto?). Lo stesso vale anche per le uscite? (Caso: fornitore di fieno che non emette ricevuta).
La ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi,
Barbara
- Ospite ha scritto 8 anni fa
Gent.ma,
i quesiti che pone sono tutt’altro che semplici e meriterebbero uno studio particolare e approfondito. In questa sede non mi è possibile analizzare questioni così complesse e specifiche che esulano da quelle che sono le indicazioni di massima che posso fornire, come da accordi con la piattaforma de Il Portale del Cavallo.
Le posso dire:
-Potrei suggerire un comodato cui annettere una scrittura privata ad hoc;
-Una ASD può acquisire un cavallo; verrà segnato tra le spese;
-Le consiglio di rivolgersi ad un commercialista
http://marche.coni.it/images/marche/le_buone_pratiche.pdf
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 8 anni fa
Prego accedi per rispondere.






