Compravendita e passaggio di proprietà

Buonasera,

 

sono in procinto di comprare il mio primo cavallo (che emozione !!). Purtroppo molti allevatori che ho conosciuto mi pare siano molto “commercianti” e volevo chiederle consigli per evitare di incappare in fregature.

Domani andrò a vedere un puledro  per la seconda volta… dopodiché procederò con la visita veterinaria d compravendita che sarà effettuata da un vet fidato, il quale dovrà verificare la corrispondenza del chip con il passaporto del cavallo; a seguire dovrò sottoscrivere il contratto e pagare tramite bonifico bancario. Solo a questo punto potrò effettuare la castrazione del puledro. Mi chiedevo: quali sono le tempistiche per avere i documenti per il passaggio di proprietà? Posso fare qualcosa per cautelarmi qualora l’allevatore volesse fare il furbo, o comunque fregarmi?

 

Mi sfugge qualcosa?

 

Spero di essere stata chiara.

grazie mille!!!

Rossella

Salve,

scegliere un puledro intero come primo cavallo è una scelta ardita; non conosco il suo livello come cavaliere, ma la invito a valutare approfonditamente la scelta del soggetto. Detto questo, si accerti che il veterinario che effettuerà la visita di compravendita sia neutrale e visiti l’animale in maniera seria, non solo il controllo del microchip! Il cavallo potrà essere castrato solo una volta acquistato.

Per i documenti, l’iter del passaggio di proprietà varia a seconda del passaporto che accompagna il cavallo: ovvero può essere di competenza del MASAF, dell’AIA o di altre associazioni di razza.

Per il resto si applica la normativa sul contratto di vendita con le specifiche degli usi e consuetudini della Camera di Commercio locale.

Se desidera una maggiore assistenza sarò lieta di fornirgliela. Mi può contattare alla mail: virginia.polidori@libero.it

Buona giornata,

Avv. Virginia Polidori

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.