chiarimenti sul passaggio

Gent.ma Avvocato circa un anno fa ho acquistato due cavalli( cavalla e stallone) dai titolari di una scuderia. La regolarizzazione dell’acquisto è avvenuta tramite pagamento con assegni bancari ma senza sottoscrivere alcuna scrittura privata e rilascio del relativo documento fiscale. Sempre tramite accordi verbali i titolari a suo tempo si erano impegnati a predisporre tutti i documenti necessari per il passaggio di proprieta tra loro e me e l’aggiornamento del libretto sanitario , la cui esistenza mi era stata garantita. L’unico documento che mi era stato consegnato a suo tempo è stato il certificato di registrazione all’AMERICAN QUARTER ASSOCIATION.
Giorni fa dovendo spostare i cavalli in un altro maneggio mi sono trovata di fronte alle seguenti problematiche:
lo stallone è privo di libretto sanitario, risulta esserci una denuncia di smarrimento fatta dal precedente proprietario e antecedente al mio acquisto, inoltre i titolari da cui l’ho comprato non hanno fatto a suo tempo il passaggio di pro-prieta tra loro e il precedente proprietario , ne tanto meno il mio.
La cavalla risulta munita di libretto sanitario ma intestato al precedente proprietario ma come sopra di nuovo senza i necessari passaggi di proprieta.
Quindi , ad oggi mi trovo ad avere acquistato due cavalli che non risultano intestati a me, ne tanto meno intestati ai titolari da cui l’ho comprati , ma a precendenti proprietari che non conosco e non so come fare a risalire.
Come devo agire in merito? A quale rischi posso e/o potevo andare in contro? Mi posso rivalere sui titolari , il docu-mento fiscale per la vendita è mio diritto richiederlo per avvalorare la vendita? Questo certificato di registrazione all’AMERICAN QUARTER ASSOCIATION ha un valore legale ai fini della proprieta?
Ringrazio e attendo Vs riscontro

  • Ospite ha scritto 15 anni fa

Cara Claudia, mi permetto di affermare che la Sua non è proprio una situazione rosea.
Quello che fa testo, non avendo Lei in mano alcun contratto, sono i documenti dei cavalli e i passaggi di proprietà registrati: ergo se sul documento il cavallo è intestato al signor X, è lui il proprietario!I signori che le hanno venduto la coppia fattrice/stallone sono (lo scrivo virgolettato e con le dovute cautele perchè non conosco il caso nei dettagli) due “probabili truffatori“, come si fa a vendere un cavallo che non è il proprio? Per di più pendendo una denuncia di smarrimento? Lei rischia che si presenti il proprietario documentale e le richieda la restituzione dei cavalli!
L`unico suo appiglio sono gli assegni versati ai due signori, ma, come ben sa, l`assegno non ha causale, e quindi provare che detti soldi sono stati pagati per l`acquisto della coppia di cavalli (che fra l`altro non risulta nemmeno loro) non è facile.
Le consiglio di risalire al proprietario documentale quanto prima e regolarizzare i passaggi di proprietà.
In questa sede non mi è possibile aiutarla maggiormente, necessiterei di dati, di documenti, e quindi sarebbe necessario prendere contatti con le persone coinvolte, valutare l`opportunità di sporgere denuncia o un esposto e quindi affrontare spese legali.
Valuti con calma e mi faccia sapere!
In bocca al lupo!

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.