ho problemi a portare via il mio cavallo(regolarmente intestato a me qualche settimana fa all’APA) dal maneggio in cui l’ho comprato.Facendo chiarezza:ho comprato il cavallo dal proprietario non che mio istruttore, rintracciato l’intestatario(non era lui) ho fatto il passaggio di proprietà… ora io devo cambiare maneggio perchè in questo non riesco a trovare una mezza fida (ho parecchi problemi di tempo e poi un aiuto economico non fa mai male!) l’istruttore quando ho comprato il cavallo sapeva già di questi miei problemi ma mi ha garantito che mi avrebbe trovato la suddetta mezza fida (che dopo 5 mesi non c’è anche perchè quelle poche persone interessate ad una mezza fida sono state indirizzate verso cavalli di sua proprietà senza neanche avergli proposto il mio cavallo! e ribadisco che lui sapeva che la cercavo!!!)comunque qualche giorno fa facendogli presente per la seconda volta i miei problemi gli dico che porterò via il cavallo vista l’assenza della mezza fida… la sua risposta è stata che così non dovevo fare, che lui avrebbe trovato una soluzione del tipo darlo alla scuola così io avrei anche pagato di meno o cose del genere. Io non sono per niente d’accordo e dopo averglielo detto lui ha chiuso in tronco la conversazione e se ne è andato. A questo punto voglio ancor più portare via il cavallo ma non so come lui potrebbe reagire… devo dargli per forza un preavviso o magari posso a metà del mese (pagandolo tutto ovviamente) portare il trasportatore e caricarmi il cavallo sul momento? Non so davvero cosa fare perchè lui non vuol sentire ragioni(forse perchè mi ha venduto il cavallo a poco prezzo perchè ero una sua allieva con l’illusione che poi il cavallo rimanesse al circolo in eterno? e quindi poterci guadagnare?) Inoltre dato che io ho pagato in contanti senza nessuna ricevuta potrebbe intraprendere qualche azione legale nei miei confronti anche se io ho fatto il passaggio di proprietà completamente in regola? La prego mi aiuti. Grazie
- Ospite ha scritto 12 anni fa
il consiglio che posso darLe è di prendere visione dello Statuto del maneggio per vedere se necessaria una disetta prima di andarsene: spesso i circoli prevono che venga data disdetta con raccomandata A/R almeno un mese prima, ma è solo una ipotesi!
Controlli lo Statuto, si adegui ai tempi di preavviso, nel mentre cerchi una consona sitemazione al Suo amico; per quanto riguarda il pagamento cash non si dovrebeb fare: sappiamo tutti che sopra i mille euro i pagamenti debbono essere tracciabili…e lo sa anche il Suo istruttore e non credo voglia prendersi una multa per questo!!!
Quindi Lei col suo passaggio di proprietà APA in regola, è proprietaria del cavallo a pieno titolo!
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 12 anni fa
per fortuna non devo spedire nessuna raccomandata, ma parlando con altri soci del maneggio mi hanno detto che devo dare un preavviso di 15 giorni ,sperando che non mi impedisca di portare via il cavallo (il maneggio è pieno di debiti e a lui servono soldi, compresi i miei). Nel caso (non lo spero, ma può essere verosimile) mi impedisca in qualche modo di portarmi via il cavallo cosa posso fare(lui ha il passaporto in originale del cavallo)? La ringrazio per la precedente risposta e per quella che mi darà
- Ospite ha risposto 12 anni fa
Le consiglio comunque di prendere visione dello Statuto e non basarsi sulle voci di scuderia!
E in ogni caso il preavviso non lo darei a voce, ma con lettera raccomandata A/R: sa come funziona "verba volant, scripta manent".
Se dovesse fare difficoltà a consegnarle il documento del cavallo, si rivolgerà ai carabinieri!
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.