Salve Avvocato,
sto per prendere un cavallo e vorrei tutelarmi con una assicurazione verso terzi. Prima di farlo però vorrei chiedere a lei se risulto già assicurato in quanto mio padre, con cui sono convivente e facente parte dello stesso nucleo familiare (sono un trentenne), ha una assicurazione di questo tipo:
Responsabilità Civile Vita Privata – Settore D – Garanzia BASE:
Art. 76 – Oggetto della garanzia responsabilità civile vita privata
Cattolica si obbliga a tenere indenne l’assicurato e i componenti il suo nucleo familiare stabilmente conviventi con l’assicurato stesso,
nei limiti dei massimali indicati in polizza, di quanto costore siano tenuti a versare quali civilmente responsabili a titolo di risarcimento (per capitale, interessi e spese)
di danni cagionat involontariamente a terzi, per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in conseguenza di un fatto verificatosi nell’ambito della vita privata.
L’assicurazione vale altresi per i danni cagionati da persone del fatto delle quali l’assicurato deve rispondere (personale domestico, figli minori, minori in affidamento temporaneo o preadottivo)
Art- 77 – REsponsabilità civile privata
1. Responsabilità civile verso terzi (RCT)
L’assicurazione è operante unicamnente per fatti della vita privata (esclusa pertanto ogni attività professionale, commerciale, industriale, agricola e lavorativa in genere)
commessi dall’assicurato, da persone delle quali deve rispondere e dai componenti del nucleo familiare.
Tra le ipotesi di responsabilità civile assicurate con il presente contratto sono quindi comprese a titolo esemplificativo qelle derivanti da:
H) proprietà e uso velocipedi, cavalli da sella, veicoli a mano, imbarcazioni senza motore e windsurf.
La mia domanda è: Il cavallo sarà intestato a me stabilmente vivente nel nucleo familiare di mio padre intestatario e capo famiglia dell’assicurazione, sono assicurato per i danni verso terzi? Esempio: Il cavallo da un calcio facendo male ad un TERZO individuo, cosa accade?
Sono tutelato sia in scuderia, maneggio che in passeggiata?
La ringrazio in anticipo per la sua preziosa disponibilità.
Distinti Saluti
- Ospite ha scritto 12 anni fa
Art- 77 – REsponsabilità civile privata
1. Responsabilità civile verso terzi (RCT).
L’assicurazione è operante unicamnente per fatti della vita privata (esclusa pertanto ogni attività professionale, commerciale, industriale, agricola e lavorativa in genere)
commessi dall’assicurato, da persone delle quali deve rispondere e dai componenti del nucleo familiare.
Tra le ipotesi di responsabilità civile assicurate con il presente contratto sono quindi comprese a titolo esemplificativo qelle derivanti da:
H) proprietà e uso velocipedi, cavalli da sella, veicoli a mano, imbarcazioni senza motore e windsurf.
Dalla lettura dell’articolo direi proprio che Lei è COPERTO!
Ad ogni modo, per eliminare qualsiasi scrupolo a riguardo, può contattare il Suo assicuratore e chiedere conferma circa la RC cavalli.
Lo farei…sa quando devono incassare i premi sono rapissimi, ma quando devono sborsare anche un centesimo sono dolori.
Del resto Cattolica prevede un allegato specifico per assicurare cavalli dal costo contenuto.
Ad ogni modo secondo me lei è coperto (sempre che facente parte del nucleo familiare ai sensi della polizza)!
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 12 anni fa
Salve, la ringrazio per la risposta esauriente. Ho risentito l’assicuratore e a quanto pare sono stato più preciso nella ricerca che lui.
Quindi copertura già attiva.
Grazie ancora
Saluti
- Ospite ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.