Salve Dott.ssa, sono da dicembre proprietario di un cavallo, ho intenzione di stipulare una polizza responsabilità civile, posso stipulare una "capo famiglia" anche se capo famiglia non sono? e per iscrivere il cavallo all’interno della polizza normalmente di quali documenti ho bisogno? nel caso che fosse meglio una polizza rc non "capo famiglia" esistono polizze rc che coprono unicamente l’animale, facendo fede al suo documento?
Grazie per la disponibilità.
- Ospite ha scritto 14 anni fa
Salve, ora non tutte le polizze "capo famiglia" coprono il cavallo…fino a qualche anno fa la copertura era garantita, ma ora la tendenza è mutata.
Sarebbe opportuno stipulare una polizza ad hoc.
Può contattare più compagnie assicurative e farsi fare dei preventivi, indi valutare quello a lei più conveniente.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 14 anni fa
Salve dottoressa, per quanto riguarda la faccenda dell’assicurazione io al momento ho quella del capofamiglia( la compagnia assicurativa conferma che comprende anche il cavallo.. speriamo non mi abbiano raccontato fandonie!) ..cmq siccome ho im previsione di cambiare residenza e quindi di non abitare più con i miei genitori ho chiesto dei preventivi a delle assicurazioni che però .. non sanno neanche cosa sto chiedendo!!è possibile che le assicuraizoni quando chiedo di assicurare un cavallo di affezione non sanno neanche di cosa sto parlando e cadono dalle nuvole? c’è qualcosa di particolare che devo chiedere alle compagnie assicurativee? grazie mille per risposta!saluti
- Ospite ha risposto 13 anni fa
Non so che dirLe…le compagnie assicurative devono sapere cosa significa assicurare un cavallo per la rc.
Provi a chiedere a Generali, RAS…Le lascio anche questo nominativo:
RIMONDINI GIORGIO ASSICURAZIONI
(DITTA INDIVIDUALE)
VIA DI CORTICELLA 106 A
40128 – BOLOGNA (BO)
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.