egreggio avvocato, avendo letto molti quesiti e risposte da lei fornite, vorrei chiederle se esiste una condizione burocaticamente ottimale, in cui un centro possa operare. Leggo che lei è anche amazzone e sa quindi perfettamente che non esistono cavalli a dondolo, anche il più tranquillo dei tranquilli un bel giorno potrebbe mettere in condizioni di far cadere un principiante. Come presidente del futuro centro vorrei ripararmi da ogni spiacevole situazione,e per questo già stiamo operando nel cercare di creare una struttura ideale per cavalli e cavaglieri, ho capito che la copertura del tesseramento FISE potrebbe non essere sufficiente, saprebbe consigliarmi se esistono polizze a cui affidarmi per addormentarmi serenamente ogni sera? o se queste servono solo a tamponare ma non a risolvere completamente il problema dalle responsabilità giuridiche?
la ringrazio anticipatamente
- Ospite ha scritto 15 anni fa
Egr. Sig. Luigi, Lei ha colto perfettamente nel segno: la copertura assicurativa offerta da F.I.S.E. tramite tesseramento(patente A; brevetto; 1° grado; 2° grado) si configura più come una autorizzazione a montare e prendere parte a gare, che non come una copertura infortuni vera e propria(la Compagnia di riferimento è la Generali).
Purtroppo non si può esimere dalla responsabilità ex art. 2052 c.c., ci si può tuttavia tutelare rivolgendosi ad altra Compagnia (ex. RAS) per richiedere una polizza ad hoc. (Le dico subito che i premi sono alti!).
Se desidera maggiori informazioni e assistenza non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti,
Avv. Virginia Polidori.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 15 anni fa
Gent.ma Sig.ra Luigi,
sono la Dott. Chiara Dallari e collaboro in studio con L`Avvocato
Polidori, mi permetto di disturbarLa in quanto l`avvocato mi ha fatto notare che vi è una posizione ad archivio a Suo nome in merito alla quale non ha
ricevuto più comunicazioni di sorta.
Potrebbe cortesemente notiziare l`avvocato in merito all`evoluzione della
vicenda?
Le porgo cordiali saluti e Le auguro un buon fine settimana,
Dott. Chiara Dallari.
- Ospite ha risposto 15 anni fa
Prego accedi per rispondere.