salve,volevo farle alcune domande riguardanti un allevamento di cavalli attaccato a delle abitazioni. Attaccati proprio alla casa dove abito ci sono circa una ventina di cavalli, in inverno con la pioggia stanno nel fango in estate e come se avessimo un deserto, una marea di terra e polvere si alza depositandosi sui balconi e sui vestiti stesi appena lavati. mi domandavo avendo una figlia che esce spesso nel balcone a giocare se è pericolosa questa polvere, se ci sono malattie contagiose per l`uomo. concludendo ho visto pure dei cavalli morti in questo allevamento, e senza alcuna presenza di veterinario a controllare, sono state spostate e portate via le carcasse. legalmente parlando cosa mi puo` dire? cordiali saluti da un genitore preoccupato.
- Ospite ha scritto 15 anni fa
Gentile Signore, per quanto riguarda lo smaltimento dei cadaveri dei cavalli vigono normative ben precise che prevedono che la carcassa venga rilevata da un veterinario (meglio se ASL) e quindi trasportato ad un inceneritore; il vet deve leggere il chip del cavallo e compilare il certificato di morte, dandone poi notizia all`APA cui l`animale risulta iscritto.
Per quanto concerne la vicinanza dell`allevamento alla sua abitazione non rinvengo pericoli particolari: molti tengono i cavalli “in natura“ e quindi la presenza di fango, neve, polvere è scontata, ma nessun pericolo a livello di salute umana. Il cavallo di suo non è portatore di malattie trasmittibili per via aerea e poi se vaccinati, nessun pericolo può essere rinvenuto.
Chi lavora a stretto contatto con i cavalli, anche i campioni come Varenne e Ribot, deve essere vaccinato contro il tetano: nessun`altra prescrizione medica è prevista.
- Avv. Virginia Polidori ha risposto 15 anni fa
Prego accedi per rispondere.