zoppia legata a ferratura o no?

buonasera Simone,
ho un problema che va avanti da circa tre settimane con il mio cavallo. lui ha 12 anni, è un mezzo sangue belga, saltatore.
ha iniziato a manifestare questa zoppia tre sett fa appunto.. il martedì l ho montato… ho riscontrato una leggerissima zoppia che poi dopo circa due giri di trotto è scomparsa, il giorno seguente ho provato a fare un pò di trotto e il cavallo era proprio zoppo.
ho quindi chiamato il veterinario che mi ha detto ke il cavallo aveva la corona infiammata poichè faceva un doppio passo. mi spiego quando camminava faceva unoscatto con il nodello. e ke tutto ciò era dovuto al fatto ke appoggiava la punta poi il tallone. aveva inoltre uno zoccolo più piccolo dell altro.
mi ha consigliato quindi 10 giorni fermo, bute gel, ganadol e di cambiare feratura. ha chiamato il maniscalco in questione ke è anche veterinario, nonchè ex proprietario del mio cavallo, cambiandogli la ferratura chiedendo una sorta di rullaggio. cosa significa esattamente?
il cavallo è stato fermo più di 10 giorni e non è cambiato nulla….anzi ho seri dubbi riguardo la nuova ferratura perchè il cavallo continua ad inciampare e i piedi sono molto diversi l uno dall altro.
volevo sapere un suo parere… se vuole le mando anche delle foto per farle capire meglio…
Cordiali Saluti,
Anny

  • anny ha scritto 18 anni fa

oggi dopo tre giorni che somministravo quella polvere.. il cavallo non zoppica più…. non è al cento per cento… ma non zoppica….
provo domani a vedere com è dopo i 10 min di trotto fatti oggi…. le mi sa dare una spiegazione.. nel senso il veterinario accennava ad una lesione del legamento…. (prima che io gli somministrassi la sostanza e avendo solo fatto acido)lei che ne pensa?
Cordiali Saluti,
Anny

  • Anny ha risposto 19 anni fa

Ciao anny, penso tu sia fortunata, perché una zoppia che tende ad andarsene è una zoppia che vuol guarire, cure o meno. quando invece una zoppia persiste per diverse settimane allora non se ne va più. io non so darti la diagnosi dalle poche informazioni che mi hai dato.. la diagnosi la devono dare i due veterinari che hanno visto e visitato il cavallo. fammi sapere che dicono le lastre. ciaoooooo

Ciao Anny, la verità è che non hai ancora una diagnosi, ovvero non sappiamo cosa abbia il cavallo. il rullaggio come lo hai chiamato serve per aiutare il cavallo a staccare meglio il piede mentre cammina. Il tuo cavallo necessita di visita con anestesie loco-regionali, eventuali lastre e eventuali ecografie. se vuoi puoi mandarmi foto ma nel tuo caso non possono aiutare molto. purtroppo il problema va approfondito. dubbi? ciaoooooooo

grazie della risposta, domani viene un altro veterinario a visitarlo…. spero che mi dica qualcos altro perchè non so proprio più cosa pensare.alla prima visita non è stato fatto nulla di cui tu dici.. spero ke glielo facciano alla seconda. ti farò sapere domani!!!
Grazie mille.. Anny

  • anny ha risposto 18 anni fa

salve, giovedi è venuto un altro veterinario. dopo un` accurata visita durata circa un` ora, dopo aver fatto anestesie diagnostiche il veterinario mi ha consigliato di fare un infiltrazione con acido ialuronico e tra due settimane di sferrarlo e fare delle lastre. mi ha anche consigliato di somministrargli per via orale il seguente composto:
-isossisuprina HCL
-acido acetilsalicilico
– M.G trisilicato
cordiali saluti, anny

  • anny ha risposto 18 anni fa

salve,oggi ho mosso il cavallo al trotto xkè il veterinario mi aveva consigliato di fare 2 giorni al passo (20min) e 3 al passo/trotto (10min+10min) solo ke il cavallo zoppica ancora. secondo lei il problema a cosa è dovuto???
Grazie in anticipo, cordiali saluti
Anny

  • anny ha risposto 18 anni fa

Ciao anny, ti sei dimenticata di dirmi che diagnosi ti ha dato, mi hai detto cosa vuole fare ma non cosa ha diagnosticato… dove vuole infiltrare? l`isossisuprina per cosa? per il navicolare? o per cos`altro?

non mi ha ancora dato una diagnosi… nel senso che non ha ancora fatto le lastre…..e quindi mi ha detto solo ke il problema è legato al piede… ha deciso quindi di infiltrare nella zona della corona. l`sisossi suprina mi ha detto ke me l`ha prescritta xkè è un vaso dilatatore… ma la causa vera e propria non me l `ha ancora data… tra una sett lo sferra e fa le lastre. non sarebbe stato più utile il contrario??? cioè prima lastre e poi infiltrazione??
ah ha scritto inoltre che il cavallo ha una zoppia di 3/5 sull arto sx.
cordiali saluti Anny

  • anny ha risposto 18 anni fa

Ciao Anny, una zoppia di 3 su 5 è una zoppia importante! aspettiamo le lastre allora e poi si vedrà.. magari puoi far ritardare l`infiltrazione..

l`infiltrazione è stata fatta subito… però non è stato messo cortisone… solo acido ialuronico…. cmq devo aspettare ancora una week…. poi si vedrà.. cmq la aggiorno
cordiali saluti anny

  • anny ha risposto 18 anni fa

mi scusi se le rispondo solo ora… ma ho avuto molte cose da fare…
volevo dirle che il veterinario non ha ritenuto necessario fargli delle lastre… mi ha detto di non saltare per un mese….finchè quella magica sostanza nn sia finita…
io non mi spiego come una zoppia di 3/5 possa essere apparsa e sparita improvvisamente!!! sembra che quella medicina abbia fatto miracoli…. mi chiedo allora visto che il cavallo ha risposto bene… non può essere stato mascherato il problema???
Cordiali Saluti, Anny

  • Anny ha risposto 18 anni fa

Ciao Anny, più che la polvere magica (isossisuprina), penso che sia guarito perché doveva guarire, ci ha messo troppo poco per essere stata l`isossisuprina. al massimo confido sia stata l`infiltrazione di ac ialuronico..

Buonasera,
ieri finalmente è venuto il nuovo maniscalco a ferrare il mio cavallo. ha trovato gli altri 3 zoccoli molto sani ma il sx no. nel senso che ha trovato una formella e ha detto che secondo lui è il navicolare. mi ha anche detto che la cura che sto seguendo è la migliore in assoluto. mi chiedo come ha fatto ad accorgersi del navicolare del cavallo? da un` usura particolare del ferro forse?
gli ha anche cambiato ferratura mettendo un ferro circolare che copre tutto il contorno del piede.
ora io come dovrei comportarmi con il mio cavallo… nel senso tutto questo può solo peggiorare????
Cordiali Saluti, Anny

  • Anny ha risposto 18 anni fa

Ciao Anny, si la situazione italiana di veterinari sempre più numerosi e maniscalchi che esprimono diagnosi al posto dei veterinari, può solo peggiorare.. penso che se il cavallo avesse navicolite l`avrebbe diagnosticato il veterinario.. ciaooo

La tua risposta

Prego per rispondere.