zampe di cavallo frisone

Gentile dott. Ferrian,
quasi due anni fà ho comperato un giovane frisone del quale sono proprio molto contenta.
Ottimo cavallo con tutti i pregi di buon carattere e simpatia tipici di questa razza.
Una sola cosa mi preoccupa, le sue zampe piene di croste.
Ho provato a tenerlo tosato, anche se con i suoi peloni lunghi è veramente più bello,lavarlo con sapone di marsiglia (forse l`unica cosa che limita un pò la situazione)e ho chiesto a tanti qualche consiglio ma non mi hanno saputo indicare nulla
di risolutivo; mi hanno fatto anche fare una cura con pomata e poi olio antimicotico ma senza alcun risultato.
Non so proprio a chi rivolgermi perchè penso ci vorrebbe qualcuno che sà specificatamente di frisoni.
Le sarei molto grata se potesse darmi qualche suggerimento.
La ringrazio anticipatamente per l`attenzione e spero di avere presto sue notizie.

  • Daniela Vigilante ha scritto 19 anni fa

scusatemi se mi intrometto…ho 2 frisoni e sono appena tornata dall`olanda dove sono stata ospite da amici che allevano frisoni. Purtroppo questi cavalli hanno spesso problemi di ragadi anche nella parte alta della gamba (al di sopra dei garretti). In patria li curano cercando di tenere il pelo più pulito ed asciutto possibile, addirittura asciugando il pelo con il fon, quando la situazione è grave rasano il pelo (tanto ricresce) per curare meglio le ragadi. In passato mi hanno detto che usavano un prodotto (Bioxine) che andava diluito 1mm in un litro di acqua ma che adesso è fuori commercio perché molto tossico. Io lavo le gambe con sapone di marsiglia ed acqua calda cerco di asciugare bene il pelo ed applico del grasso di maiale per tenere la pelle morbida…spero di essere stata utile

  • vale ha risposto 19 anni fa

Ciao Daniela, intanto vorrei vedere le croste, per la qual cosa puoi inviarmi delle foto a coffinfeeder@tin.it Se si tratta solo di crosticine furfuracee o normale esfoliazione cutanea, non preoccuparti, ma al massimo sommnistra un mangime già integrato di vitamine e minerali. Ti consiglio di non lavare le gambe del cavallo, specialmente in inverno. Se è infangato, piuttosto spazzola le gambe il giorno seguente, a gambe ben asciutte. Bagnare in inverno le gambe, molto pelose del frisone, causa solo screpolature e infiammazione cutanea. Vitamine e minerali faranno bene anche alle unghie, che in questa razza sono solitamente problematiche. ciaoooooooooo

La tua risposta

Prego per rispondere.