Questa estate volevo portare il mio cavallo ma Milano alla Maremma solo che nelle ultime due uscite in gara (soprattutto l`ultima) ha fatto il matto ed è arrivato sudato completamente e schiumante, fino a queste due volte è sempre stato abbastanza tranquillo in van. Non farà il viaggio da solo ma con un`altro cavallo con cui esce sempre a prato.
Spero che mi possa dare un consiglio anche se non si parla di zoccoli!!! Grazie
- Eli ha scritto 18 anni fa
Ciao Eli, viaggia nelle ore fresche, fa molte fermate per controllare che vada tutto bene, non viaggiare a stomaco troppo pieno, i giorni precedenti il viaggio togli l`avena e riduci i cereali. puoi pensare di usare un blando tranquillante. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Pensavamo di partire per le 6 di mattina, ci avvaremo di un trasportatore che spero abbia un pò di esperienza,ma lo seguiremo a ruota in macchina, nelle fermate cosa dobbiamo fare? dobbiamo darglia da bere? Come calmante cosa mi consigeresti?
Volevo chiederti anche un altro consiglio normalmente i nostri cavalli mangiano mais e cereali schiacciati, nel posto dove andiamo dobbiamo procurarci noi il cibo, pensavamo a qualche mangime ma non saprei quale sarebbe più adatto per non avere problemi cosa mi consigli?Ciao e buona giornata
- Eli ha risposto 18 anni fa
Ciao Eli, nelle soste controlla lo stato di salute del cavallo, sudore, agitazione, appetito, sete.. fa fare piccoli sorsi d`acqua e solo poco poco fieno. il mengime che darai giù, dipende anche dal fieno: in toscana c`è fieno di sulla e lupinella oltre che avena e loietto. molti prati sono polifiti. nei giorni precedenti il trasporto riduci i carboidrati come avena, orzo, mais. puoi usare il mangime che già usi, credo lo troverai anche giù, mentre se non lo trovi usa un mangime di mantenimento oppure vedi quello del maneggio dove porterai il cavallo. cosa usano loro? ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Ciao, mi sono interessata un pò del calmante per il viaggio ed ho trovato questo: QUIETEX della Equicare, è un prodotto naturale a base di estratti vegetali di Ignavia amara e Valeriana officinalis, saccarinato di sodio, gelatina vegetale. Contenuto netto: 12ml, è una siringa da dare due ore prima al trasporto.
Potrebbe andare bene o ci sarà bisogno di qualcosa di più forte?
- Eli ha risposto 18 anni fa
Ciao Eli, il tipo mdi prodotto di cui parli ha un`azione blanda e non sono contrario, sono invece un po` scettico sul fare tranquillanti a un cavallo per il trasporto.. forse rischia più di farsi male sedato, magari fgagli solo quello naturale. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
io ho provato questo quietex con la mia cavalla in gara, è abbastanza calda!!!! io mi son trovato benissimo, la cavalla serenissima e saltava lo stesso cme prima!e nex effetto, dopo normalissima
- io ha risposto 18 anni fa
io ho provato questo quietex con la mia cavalla in gara, è abbastanza calda!!!! io mi son trovato benissimo, la cavalla serenissima e saltava lo stesso cme prima!e nex effetto, dopo normalissima
- io ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.