salve!
da poco ho comprato stallone che vorre far accoppiare con la mia cavalla , ma x evitare inutili incidenti vorrei sapere il necessario!
GRAZIE 1000
- vincenzo ha scritto 21 anni fa
Salve Vincenzo, innazitutto per l`incolumità dello stallone e delle persone che assistono alla monta è necessaria una corretta diagnosi del momento del calore della cavalla. In tale periodo infatti la cavalla nonostante sia più nervosa del solito, presentata allo stallone si tranquillizza e accetta di essere coperta. Ma non tutte le fattrici hanno lo stesso atteggiamento, per questo motivo è sempre meglio adottare ulteriori misure preventive. La cavalla va tenuta solitamente lagata e si può apporre al collo una specie di “collare“ che viene collegato tramite una corda o un nastro restistente di nylon ai pastorali degli arti posteriori; in questo modo qualora la cavalla dovesse calciare la corsa dell`arto viene fermata. Questi sono i principali accorgimenti per una protezione meccanica, ma nella monta naturale è necessario prestare particolare attenzione anche alla trasmissione di eventuali patologie veneree. Per ridurre tale rischio, occorre preparare sia la fattrice che lo stallone attraverso adeguati lavaggi rispettivamente della vulva e della zona perineale e del pene. Non esiti a contattarmi in caso di qualsiasi ulteriore dubbio. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 21 anni fa
grazie 1000 per la risposta!
ma vorrei sapere anche come fare a capire quando la cavalla non deve essere più coperta dallo stallone……..
cmq io la cavalla l`ho fatta accoppiare sabato scorso poi lunedi e mercoledi per 2 volte
e x fortuna nn ho dovuto usare la corda x bloccare la zampe!!!
adesso trà quanti giorni la dovrò far accoppiare?
P.S sarai informato su tutto!
ciao e grazie
- Vincenzo ha risposto 21 anni fa
E` alquanto insolito un accoppiamento in questo periodo dell`anno dato che alle nostre latitudini i cavalli hanno un ciclo riproduttivo stagionale che va da febbraio fino ad agosto, al massimo settembre. Comunque se la tua cavalla ha avuto un ciclo estrale in questo periodo e si è lasciata coprire dallo stallone per tre volte a distanza di due giorni da una con l`altra, non dovrai più presentargliela a meno che non sia rimasta gravida. In tal caso dovrai attendere il successivo calore. Per capire quando una cavalla è in calore e non e quindi quando può essere presentata allo stallone o meno guarda quello che ho scritto ad Antonio alla domanda con il titolo (IL CALORE). A presto.
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 21 anni fa
…. molti mi hanno detto che è insolito un`accoppiamento in questo periodo e quindi mi chiedevo se questo potrebbe provocare danni al puledro che “si spera“ nascerà
- Vincenzo ha risposto 21 anni fa
No, il periodo di nascita non favorisce l`insorgenza di particolari patologie, se non che andando incontro all`inverno il puledro ancora giovane potrebbe essere maggiormente esposto all`insorgenza di patologie respiratorie e andrebbe di conseguenza seguito con maggiore intensità. Mi faccia sapere.
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 21 anni fa
PER IL FUTURO!
volevo sapere con precisione :
-Quante volte il cavallo deve coprire una cavalla e quante ore devono passare tra una copertura e l`altra?
-Ogni volta che lo faccio accoppiare devo dargli un`integratore o mangime in più?
-se lo voglio far accoppiare con più cavalle quanto tempo deve passare tra l`accoppiamento con una cavalla e l` altra?
-devo far accoppiare il cavallo sempre nello stesso posto?
“io di solito lo faccio accoppiare nel mio tondino secondo lei va bene come posto?“
!!!GARAZIE MILLE PER LA SUA PAZIENZA E PER LE RISPOSTE!!!
- Vincenzo ha risposto 21 anni fa
E` bene che lo stallone copra la cavalla meno volte possibile per ridurre al minimo il processo infiammatorio che colpisce l`utero dopo ogni intervento fecondativo. Le consiglio quindi di far monitorare da un veterinario la/e fattrice/i durante il periodo estrale per identificare il momento dell`ovulazione, che corrisponde anche a quello dell`inseminazione. In genere le cavalle ovulano 24-48 ore prima della fine dell`estro, ma il tempo dall`inizio è molto variabile. Qualora facesse coprire le cavalle alla cieca, può far ripetere la monta naturale ogni 36 ore, ma come Le dicevo sarebbe meglio per al massimo due-tre volte. Gli integratori o l`aumento di mangime per lo stallone dipendono dal numero e dalla frequenza delle monte che deve eseguire: se la monta è casuale non deve cambiare niente nella razione. nel caso in cui dovesse eseguire più monte alla settimana le consiglio la frequenza di una monta ogni due giorni. Il posto della monta è indifferente, l`importante è che ci sia sufficente spazio; credo che il tondino vada molto bene. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 21 anni fa
GRAZIE MILLE X TUTTI I SUOI CHIARIMENTI!
LA TERRO` INFORMATO SU TUTTO!
E QUANDO NASCERA` IL PULEDRINO LE INVIERO` LE FOTO
P.S mi darbbe la sua E-mail ?
- Vincenzo ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.