unghie fragili

ciao, ho un cavallo di 12 anni che mio figlio usa per lavoro in piano e qualche salto in un campo in sabbia, il cavallo nel box ha una lettiera di truciolo che viene tenuta pulita con regolarità e viene ferrato ogni 50/60 giorni. Lo abbiamo acquistato a dicembre del 2002 e aveva i fettoni molli e gli zoccoli fragili perche` stava in un paddoc all`aperto e ha tenuto per parecchio tempo “i piedi a bagno“.
Abbiamo fatto molta attenzione a tenerlo il più asciutto possibile, a pulire gli zoccoli tutti i giorni e passare sul fettone ogni 3/4 giorni un liquidao a base di aceto e verderame (consigliatoci dal maniscalco).A distanza di nove mesi la situazione è migliorata un poco ma ogni volta che lo ferra mi dice che l`unghia è fragile e non deve assolutamente essere bagnata…… ma gli ho fatto una doccia in tutta l`estate a quella povera bestia !!!!
mangia 7 gk di fieno e 4 di fioccato stella.
Ultimamente mi è stato consigliato dal rivenditore di prodotti per cavalli della mia zona un liquido tedesco che và usato una volta sola la settimana e che dovrebbe servire a fissare la cheratina nell`unghia e proteggere dall`ammoniaca (non ricordo il nome però!).
Ora che andiamo verso la stagione “fredda“ ed inevitabilmente capiterà che si bagni i piedi ho paura che la situazione possa peggiorare. Mi hanno anche detto che la catramina è vero che impoermeabilizza ma non lascia respirare l`unghia e quindi di usarla il meno possibile.
Cosa mi consigli ? Grazie.

  • MARINA ha scritto 22 anni fa

Ciao Marina. L`estate è passata, ma fa` pure le doccie al cavallo, la prossima. La cosmesi dell`unghia non ostacola la “respirazione“. Prima di tutto devi assicurarti che in fase di ferratura, la muraglia non venga raspata: ciò elimina il film impermeabile superficiale. Per la cosmesi dell`unghia: spalma su muraglia e fettone catramina vegetale (non quella mista a grasso) una volta la settimana. Due volte la settimana spalma grasso di origine animale. Controlla il mangime stella: non sono sicuro che sia integrato con vitamine e minerali. Se non lo fosse, devi cambiare mangime o integrarlo con un complesso premix mineral-vitaminico. I principi nutritizi importanti per l`unghia sono biotina (vit. H), lo zinco, cistina, cisteina, metionina. Naturalmente le cellule cheratogene hanno bisogno anche di tutte le altre vitamine e minerali. La necessità dell`integrazione, nasce dal fatto che l`alimentazione del cavallo da maneggio non è naturale: mangia solo secco. Il secco non contiene tutti i principi nutritivi essenziali. Se la soluzione non funziona, aumenteremo la frequenza della catramina. Se ancora non andrà, verrò di persona purché non abitiate troppo lontani. ciaoo

Scusa alla rilettura ho visto un errore. Volevo scrivere suola non fettone: cioè spalma su muraglia e suola. Il fettone non va` trattato con catramina o grasso perché ospita i dotti escretori delle ghiandole sudoripare apocrine contenute nel tessuto connettivo, profondamente al cheratogeno del fettone. ciaoo

TI RINGRAZIO PER I CONSIGLI……..
IO ABITO A SAN BENIGNO CANAVESE E ANCHE IL MIO CAVALLO !
CERCO L`INTEGRATORE E TI FACCIO SAPERE.
CIAO

  • MARINA ha risposto 22 anni fa

Non dimenticarti la catramina e le frequenze di applicazione che ti ho consigliato. Non abiti troppo lontano. ciao

La tua risposta

Prego per rispondere.