Buon giorno Dottore. Volevo chiedervi una cosa piuttosto urgente. Purtroppo ho assistito a dei casi di mala cura di alcuni cavalli, che rasentano il vero e proprio maltrattamento. I cavalli sono in un pezzettino di terreno recintato con dei fili (non elettrificati) tutti rotti e penzolanti e dei legnetti alti si e no un metro; un una palta dove sprofondano quasi fino ai tendini. Le pozzanghere sono piene di liquido tanto putrido che si sente l`odore a metri di distanza. La stalla � fatta di lamiere, e in alcuni punti sporgenti e potenzialmente pericolose, e tocco finale: mezzo metro di letame accumulato. I cavalli quindi stanno sempre fuori. Hanno a disposizione del fieno e quindi non sono denutriti (anzi uno � davvero obeso e a rischio di salute)ne trascurati pi� di tanto(Ci mancherebbe altro), ma il resto vi assicuro che � un disastro: norme sanitarie=zero. Sapete se ci sono della associazioni a cui mi potrei rivolgere per fare una denuncia? Sono sicura che all`estero li avrebbero subito sequestrati e dati in adozione, ma in Italia � un casino. Chi posso contattare, almeno per fare un sopralluogo e dare un monito ai padroni dei cavalli che cos� non possono vivere?
- samer ha scritto 18 anni fa
purtroppo gentile dottore l`usl � venuta mesi fa per particare il prelievo x il coggin… Ma tutto � caduto nel vuoto. Non hanno detto nulla sella condizioni dell`animlae (impossibile dir� lei, eppure � cos�!)
Ho visto il cavallo in settimana ed � in c ndizioni ancora pi� terribili ripsetto a quanto descritto (incredibile ma vero, e non mi dilungo sui dettagli). Ho scoperto che il padrone � un veterinario (ancora pi� incredibile, per fortuna non esercita). Probabilmente � immanicato con l`usl e amici tra i veterinari, quindi nessuno gli dice nulla. Che devo fare? devo fare una denuncia esplicita all`usl? Ai carabinieri? COmE fa l`usl a venire a fare dei prelievi e non dire nulla su come si trova l`animale?
- samer ha risposto 19 anni fa
Gentile lettrice, purtroppo non mi dici dove avviene tutto cio` e cosi` posso solo risponderti genericamente di rivolgerti al servizio veterinario della asl (usl) di zona! Tienici informati.
- Luigi Aversa ha risposto 18 anni fa
I cavalli si trovano in provincia di Parma,(Vigatto) Panocchia.
Suppongo che la zona sia strada Quercioli 55 (� una zona di campagna e le strade nn sono segnalate benissimo), comunque i cavalli si vedono anche dalla strada.
Potrebbe aiutarmi? Chi dovrei contattare?
- samer ha risposto 18 anni fa
TERRIBILE!
Comunque prova a contattare i carabinieri oppure prova avedere sul sito della Proequo, se non mi sbaglio c`� anche il foglio (che puoi scaricare) per effettuare la denuncia!!! Fammi sapere!!!
- Mia ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.