Buongiorno,
possiedo un cavallo che alloggia presso l’azienda agricola di un amico.
Io non possiedo un trailer ma questo mio amico titolare dell’azienda agricola si.
Le chiedo: è possibile trasportare il mio cavallo con il trailer e l’automobile del titolare dell’azienda?
Quali condizioni devono sussister per poter trasportare il mio cavallo con i mezzi a disposizione in azienda?
Grazie
Maurizio Riganti
- Maurizio ha scritto 14 anni fa
mi scuso per il ritardo nella risposta ma ero impossibilitato per motivi personali.quando non ci sono le condizioni di lucro non esiste nessuna Legge che impedisce il trasporto dell"animale.Il mezzo deve essere idoneo secondo quanto riportato sulla carta di circolazione,sia come concessione d"uso che come pesi ammissibili.
- Silvano Querini ha risposto 14 anni fa
Mi scusi, cosa si intende per concessioni d’uso? A qualche cosa a che fare con il trasposto conto terzi?
- Maurizio ha risposto 14 anni fa
se legge sulla carta di circolazione .nella parte sottostante i dati del rimorchio al punto j.1 vi trova scritto ad es rimorchio per trasporto animali o trasporto cose o attrezzature sportive con specifica cavalli sportivi.questo significa che per legge è possibile trasportare solo quello descritto,molte volte succede il contrario,((((attenzione se dovesse succedere incidenti od eventi spiacevoli la assicurazione potrebbe trovare una scusa per pagare niente o di meno)))).
- Silvano Querini ha risposto 14 anni fa
se legge sulla carta di circolazione .nella parte sottostante i dati del rimorchio al punto j.1 vi trova scritto ad es rimorchio per trasporto animali o trasporto cose o attrezzature sportive con specifica cavalli sportivi.questo significa che per legge è possibile trasportare solo quello descritto,molte volte succede il contrario,((((attenzione se dovesse succedere incidenti od eventi spiacevoli la assicurazione potrebbe trovare una scusa per pagare niente o di meno)))).
- Silvano Querini ha risposto 14 anni fa
mi permetto di intromettermi.
1)
mi farei rilasciare dal proprietario del trailer e dell’auto uno scritto su carta intestata, trattandosi di azienda agricola, (altrimenti carta semplice) che mi autorizza nominalmente alla guida dell’auto e al traino del rimorchio.
data, targhe e modelli inclusi.
potrebbero essere stati rubati.
la stessa procedura è utilizzata dalle aziende che danno l’auto ai propri dipendenti .
2)
la destinazione d’uso sul libretto del rimorchio deve essere : trasporto animali per attivita’ sportiva.
3)
ricordarsi dei documenti del cavallo.
4)
ricordarsi di compilare in 4 copie autoricalcanti la dichiarazione di provenienza e destinazione degli animali.
tutto quanto sopra per viaggiare "tranquilli" con i propri animali.
forse è meglio non sapere.
- bernard ha risposto 12 anni fa
si intrometta pure ,tutte le conoscenze sono utili,alle volte si da per scontato il tutto,certo più carta possiedi in aggiunta a quelle di obbligo di legge, meglio è. Sopratutto dove le disposizioni non sempre sono chiare e si sovvrapongono con decreti,lettere,sentenze ecc ecc.
- Silvano Querini ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.