Cia Simone, ho un q.h. di sette anni, che quando cammina al passo o al trotto trascina i posteriori, con un notevole consumo della parte anteriore del ferro e dello zoccolo. Io l`ho comprato quando aveva quattro anni, e già allora ho notato questo difetto ma lo faceva prevalentemente in discesa, ora mi sembra che il difetto si stia accentuando.Il cavallo lo uso solo per passeggiate e vive in paddock. Saluti Paolo.
- Paolo ha scritto 21 anni fa
Ciao Paolo, ti consiglio di far fare al tuo cavallo un`accurata visita neurologica, per escludere eventuali problemi di atassia e wobbler`s syndrome. Ma potrebbe anche trattarsi di problemi al garretto come spavenio o osteoartrite tarsica, quindi il vet farà anche una visita ortopedica. Quindi o si tratta di un problema neurologico o di un problema ortopedico. Non si tratta di uno stallone, vero? In questo caso andrebbero eventualmente presi in considerazione anche problemi ai testicoli. ciaoooooo!!
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
Grazie Simone per la risposta tempestiva.Comunque il cavallo è stallone.Il vet ha già fatto una prima visita e ha fatto un prelievo del sangue adesso aspettiamo gli esiti e poi vededremo.Saluti
- Paolo ha risposto 21 anni fa
caro paolo,
non necessariamente il tuo cavallo ha un problema. molti cavalli che non hanno nessun tipo di problema fanno cosi`. io ho un aas di 9 anni e fa cosi` ma ti posso garantire che e` sanissimo.
il difetto si e` accentuato perche` non fai lavoro in piano. anche noi esseri umani, a volte solo per abitudine, trasciniamo i piedi.
ti consiglio anche di far lavorare il cavallo con costanza e mai sottoporlo a sforzi intensi dopo un periodo di riposo (esempio non una dura passeggiata dopo una settimana di fermo) altrimenti il cavallo va in acido lattico e allora si che trascina i piedi.
perdona se magari ti ho ripetuto cose che gia` sapevi.
spero altresi` di esserti stata di aiuto.
ciao
- patata ha risposto 21 anni fa
Grazie anhe a te, patata, a me piace sempre ascoltare i consigli e le esperienze di tutti gli altri appassionati, purtroppo la struttura dove tengo il cavallo non dispone di aree dove poter lavorare in piano.
Posso anche dirti che il cavallo non viene sottoposto mai a sforzi eccessivi, le passeggiate, fatte per rilassarci si svolgono al 90% al passo, qualche canter leggero, le salite a piedi(un po` di moto fa bene anche a me). Però ultimamente mi sembra che il problema si sia accentuato un po`. Grazie e un saluto.
- Paolo ha risposto 21 anni fa
stesso problema trasina i piedi quando vedo che ha consumato un po` il ferro le faccio una saldatura dove ha consumato cosi`non mi si consuma la muraglia del zoccolo saluti
- bingo ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.