tosse e possibile allergia

Gentilissimo Dottore,
Dopo un mese e mezzo di tosse che compariva e scompariva a distanza di poche settimane seguita da scolo nasale mucoso da una sola narice e dopo avergli somministrato un ciclo di antibiotico prescritto dal veterinario che lo seguiva sino al primo agosto e gli aveva diagnosticato una laringotracheite e dopo avergli sempre bagnato il fieno ( che era comunque pessimo ) ho preso la decisione ( sospettando una allergia alla polvere alla lettiera in segatura della scuderia e al fieno schifoso che gli davano ) di portare il mio cavallo in un altro maneggio provvisto di paddock per farlo stare all`aria aperta il più possibile. Attualmente il cavallo vive in una capannina chiusa su tre lati più metà del quarto con accesso ad un “mini paddock“ di 2×4 e trascorre tutta la mattinata nel paddock vero. La lettiera è costituita da truciolo depolverato e fino ad una settimana fa mangiava mangime pellettato e fieno che non bagnavo più. Scrivo “fino a una settimana fa“ perché, ad un mese dalla nuova vita, il cavallo ha ripreso a tossire. Come è immaginabile ho chiamato un nuovo veterinario che, notando una leggera difficoltà respiratoria, ma nessun rumore o ostruzione a livello polmonare e un riacutizzarsi dell`infiiammazione alla laringe, ha diagnosticato un`allergia alla polvere del fieno e forse alla lettiera che, complice il caldo degli scorsi giorni, si sarebbero riacutizzate. Non ha voluto definire ancora il cavallo “malato“ ma ritenendo che possa avere i sintomi embrionali di quella che un giorno potrebbe evolvere in patologia, mi ha fatto sostituire il fieno normale con il fieno pack depolverato a fibra lunga e mi ha fatto sostituire la lettiera con un tappeto in gomma apposta per le scuderie coperto da un sottile strato di truciolo depolverato…quel tanto per assorbire le urine e basta. Potrò ancora montare il cavallo alle tre andature, ma, evitando le giornate afose e il salto ostacoli e le corse ventre a terra che comunque non ho mai fatto. Scusi se mi sono dilungata, ma, mi piacerebbe ricevere anche una sua opinione in merito perché il veterinario mi consiglia anche di lasciare il cavallo dove è ( ossia nella capannina ) anche in inverno …. io non sono però molto convinta : la proprietaria del maneggio sarebbe infatti disposta a spostare il cavallo in uno dei box che si libereranno ad ottobre mettendolo comunque al paddock nelle ore più calde del giorno.
Grazie

  • fra ha scritto 16 anni fa

Attendo con ansia una sua opinione in merito a quanto scritto sopra

Grazie per la disponibilità

  • fra ha risposto 16 anni fa

ciao Fra, magari telefonami al 333 9051205 così non ci dilunghiamo troppo a scrivere.. io comunque farei oltre ad ancora antibiotici anche mucolitici e broncodilatatori… mentre se vuoi fare diagnosi dovresti fare un BAL

La tua risposta

Prego per rispondere.