tosse cavallo bolso e omeopatia

Buonasera dott.ssa le scrivo per avere qualche informazione. L’anno scorso il cavallo che ho in fida ha avuto asma, tosse, e gli è stata diagnosticata la bolsaggine (pare che anche la madre avesse lo stesso problema). Il cavallo ha 7 anni. Dopo diverse cure (antibiotici, cortisone, mucolitici ecc) senza quasi nessun risultato eravamo un po’ demoralizzati, ho deciso di usare l’omeopatia perchè io da anni mi curo quasi esclusivamente con questa poichè sono allergica a molti farmaci tradizionali. Intuitivamente e avendo studiato il problema ho individuato Grindelia Robusta alla 30 ch in granuli (9 granuli per 2 volte al di). Il cavallo nel giro di due giorni ha smesso di tossire, di ansimare,ha ripreso le forze e dopo un mese circa ha ripreso a correre e ad essere vivace come prima. La mia domanda è questa: su una patologia cronica come questa il rimedio in che tempi dovrebbe essere usato? Ormai da circa tre mesi non ha piu’ nessun sintomo a meno che non lo si esponga forzatamente alla polvere. Di fatto lui ha un paddock e un box per ripararsi dal freddo, l’alimentazione è stata corretta e depolverizzata. Puo’ indicarmi come proseguire la terapia? Grazie mille per la cortese risposta.

  • Nicoletta ha scritto 9 anni fa

Buongiorno Nicoletta e grazie per avermi scritto.La medicina omeopatica analizza e considera l’individuo e trova soluzioni per quel paziente in quel momento della sua storia. Proprio per questo, in linea di massima, la terapia viene sospesa quando il sintomo non è più presente.
A volte si supporta il buon risultato ottenuto con l’omeopatia con l’assunzione di un medicinale omeopatico: in questi casi molto prescritto dai veterinari è il RIBES NIGRUM in MACERATO GLICERICO (100 gocce 1 volta la giorno).Per poter essere però più precisa avrei bisogno di qualche elemento in oiù.
Potrà contattarmi in privato al mio mail personale: grazia@graziapagnozzi.it
Mi faccia sapere…
Buona giornata,
Grazia Pagnozzi

  • Grazia Pagnozzi ha risposto 9 anni fa

Grazie mille dott.ssa per la cortese attenzione. Le ho mandato una mail all’indirizzo che mi ha dato. Spero di essere stata piu’ chiara. Attendo sue notizie.
Nicoletta

  • Nicoletta ha risposto 9 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.