Cara dottoressa, le scrivo per avere qualche informazione in più circa una possibile cura alternativa per il mio cavallo, q.h. di 18 anni, con tosse secca da un pò di mesi. Ho sentito più volte anche il Dott. Ferrian in merito al problema, e il cavallo è stato visistato da due diversi veterinari. Il cavalluccio è stato sottoposto davvero a qualunque tipo di cura, dall`antibiotico (penicillina) al cortisone (e devo dire che quando ha fatto questa cura le cose erano nettamente migliorate), al vetemucil, al fieno bagnato, anzi zuppo d`acqua, alla tosatura con coperta, allo iodio in tazzetta…e chi più ne ha più ne metta (che fa anche rima). Io non credo che il cavallo sia bolso, perchè non ha contraccolpo sul fianco e lo scolo nasale è minimo, ma il colpetto di tosse ogni tanto lo spara ancora,nonostante il mio “accanimento terapeutico“. Cosa mi consiglia? Forse lasciarlo stare così o ci può essere un rimedio che quanto meno possa alleviargli il fastidio? Da premettere che mangia con avidità, è lucido, ingrassato, non vispissimo (ma non lo è mai stato) e per il resto sembra in ottima salute…aspetto sue notizie, spero confortanti!
- Lupi Francesca Romana ha scritto 17 anni fa
speravo in una risposta, anche solo per dirmi che non c`era risposta. Grazie lo stesso
- Lupi Francesca Romana ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.