thiago

il mio puledro maschio ha 1 anno e 4 mesi. e’ docilissimo proprio perché l’ho seguito da quando è nato.vorrei sapere secondo lei se posso iniziare a insegnarli a fare un po di tondino, perché in molti mi hanno detto di iniziare e altrettanti mi hanno detto che è troppo presto per le sue articolazioni. Se devo iniziare a insegnarglielo mi può dare dei consigli? perché il piccolo non ha paura di molte cose ed è abituato a seguire le persone quindi tende a venirti in contro e a non mettersi in circolo.
la ringrazio!

  • Sofia ha scritto 13 anni fa

Cara Sofia,
ad un anno e 4 mesi non è presto per incominciare ad educare il suo puledro al tondino. Ma attenzione: educare non vuol dire né sottoporlo ad un lavoro che lo possa stressare da un punto di vista fisico e psicologico, né giocare. Significa insegnare al suo puledro il tipo di atteggiamento che dovrà assumere nei suoi confronti e in quelli del tondino. Il fatto che il piccolo non ha paura di niente è un’ottima base per il suo futuro impiego, ma la sua tendenza a venirle incontro e a non mettersi in circolo va corretta subito e non credo che le richiederà molto tempo e particolari difficoltà. E proprio a correggere questo piccolissimo difetto dovrà essere rivolto l’utilizzo del tondino. Conduca il suo puledro al cento e poi gli indichi la direzione da prendere con l’aiuto di uno stimolo fastidioso per lui, può cominciare con la voce (un tono secco e duro) oppure sventolando una corda o un frustino: quello che deve ottenere è che il piccolo si diriga verso la staccionata e prenda il giro in circolo, al passo non è necessario che trotti o galoppi (non è quello il suo scopo). Probabilmente taglierà il giro, lo accorcerà e tenderà a venirle in contro. In questi casi deve assumere un atteggiamento "minaccioso" con la postura del suo corpo (e se necessario con gli aiuti appena nominati) e "spingere" il puledro verso la pista del tondino. Appena la raggiunge cambi immediatamente la sua postura assumendone una passiva quindi guardi in basso e se sta agitando una corda o una frusta interrompa la sua azione. Quando il puledro cercherà di venirle di nuovo in contro, lei ricominci ad assumere quell’atteggiamento per lui sgradevole.
Continuerà con questo tipo di esercizio finché il suo puledro non avrà imparato a prendere il giro in maniera corretta. Il tutto lo eseguirà al passo quindi non gli verrà richiesto nessun particolare sforzo fisico.
Un volta che il puledro sarà ben abituato al tondino nulla le impedirà di chiedergli qualche giro di trotto e anche qualche falcata di galoppo, in questo caso però senza mai esagerare.
Resto a disposizione per qualsiasi altro dubbio e spero mi terrà aggiornata sugli sviluppi di Thiago
Saluti
Serena

Grazie mille, la terrò informata!

  • Sofia ha risposto 13 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.