tendini legamenti

io volevo avere un consiglio:4 anni or sono ho comprato un psi ritirato dalle corse (10 anni), che era stato focato a causa di un problema ad un tendine, ma nonostante tutto ho deciso di comprarlo…; in 4 anni il cavallo non ha mai marcato e non presenta mai nessun tipo di dolore, tenendo conto anche che il cavallo viene montato esclusivamente per passeggiate e trekking in montagna ed esclusivamente da me, la domanda è questa:posso essere tranquilla che il cavallo sia guarito o potrebbe ripresentarsi in futuro questo problema?Quando torno dalle passeggiate gli doccio sempre gli arti e glieli rinfresco con un gel all`arnica (anche se non sono mai stati caldi e doloranti),sono io che sono troppo apprensiva come mi dicono tutti?
grazie

  • fefe ha scritto 21 anni fa

La focatura è una tecnica drastica; ed io sono tra quei veterinari che ha sempre cercato di non utilizzarla, ed in particolar modo sui tendini, pero` sono numerosi i casi in cui questa tecnica ha dato risultati soddisfacenti (viene molto impiegata nei cavalli da corsa -come il suo-).
Certo il tendine del suo cavallo nn tornera` mai alla primitiva elasticita` e solidita`, perchè sicuramente le lesioni al tessuto tendineo sono state riparate con tessuto cicatriziale che nn ha le caratteristiche proprie del tendine; questo pero` nn significa che il tendine non si sia sfiammato.Infatti da quanto lei mi riporta il tendine sembra che sia sfiammato ( e che quindi nn ci sia infiammazione cronica e produttiva-ventre di trota per intenderci-), quindi posso solo suggerirle di tenere ferrato periodicamenete e correttamente il suo cavallo (le docciature male nn fanno).Certo nn posso garantirle che prima o poi il tendine nn faccia una nuova tendinite, stia attenta ai terreni troppo soffici e magari applichi fasce da riposo nei giorni seguenti le passeggiate.Distinti Saluti.

  • Bruno ha risposto 21 anni fa

Grazie mille per la sollecita risposta…ho ancora una piccola domanda: quando l`ho comperato, l`ho fatto visitare da due vet., entrambi mi hanno detto che nonostante la focatura gli arti del cavallo non presentavano particolari problemi, ma uno dei due mi ha anche detto che il problema si era verificato solo all`anteriore destro, e allora perche` li hanno focati entrambi? e che poi secondo lui il problema non era una tendinite ma uno stiramento di un legamento..la focatura viene praticata anche per questo problema? Io praticamente vivo per questo cavallo e l`ho voluto con tutta me stessa e allora tante volte mi chiedo se il problema del cavallo non poteva essere risolto con tecniche meno cruente che sicuramente gli hanno procurato molto dolore. Un GRAZIE immenso. Fefe

  • fefe ha risposto 21 anni fa

si focano sempre entrambi gli arti altrimenti il cavallo scarica per tanti giorni tutto il suo peso su un solo arto anteriore col pericolo di laminite… è normalissimo.
Si certo anche per i legamanti si adopera la focatura- secondo me il suo cavallo ha avuto una desmite del sospensore del nodello- distinti saluti

  • vglio79@hotmail.com ha risposto 21 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.