Gentile dottore, questa mattina ho fatto ferrare la mia cavalla ed il maniscalco le ha trovato un tarlo sullo zoccolo anteriore nella “forchetta“ della ferratura (spero sia il termine giusto). Lui le ha asportato una parte della muraglia e l`ha ferrata nuovamente. Le volevo chiedere: che problemi può portare un tarlo e come posso curarlo? Ho sbagliato a farle rimettere i ferri non essendo sicura della completa asportazione del tarlo? La ringrazio molto
- babby ha scritto 19 anni fa
Il mio veterinario mi ha spiegato che la cosa migliore per curare il tarlo è l`acqua ossigenata. Poichè l`organismo che provoca il tarlo è anaerobo, l`acqua ossigenata gli dà il colpo di grazia. Tieni il piede sempre ben pulito in modo che possa “respirare“ sempre per la stessa ragione.
- burlet ha risposto 19 anni fa
grazie burlet, questa storia del tarlo mi stà dando preoccupazioni perchè ho letto che può essere pericoloso come la laminite, così verrei curare nel miglio modo possibile la mia cavallina. grazie ancora
- babby ha risposto 19 anni fa
Ciao Babby, ciao Burlet, il tarlo non è anaerobio ma microaerofilo, è vero che muore con l`acqua ossigenata, ma altrettanto presto ritorna, infatti il problema non è il fingo, bensì la linea bianca, che è una parte dello zoccolo. Se questa è malata allora viene il tarlo, sennò, no. Combattere contro le vetuste convinzioni è come combattere i mulini a vento… Il problema è che non si può guarire la linea bianca e spesso il tarlo resta. L`importante è che non giunga alle parti sensibili dello zoccolo. La storia è troppo lunga da raccontare qui… dubbi? ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
la ringrazio molto dottore, quini l`unica cosa da farsi è di tenere sempre sotto contrllo il tarlo e pulitissimo il piede? Grazie ancora per la sua infinita gentilezza!
- babby ha risposto 19 anni fa
Ciao Babby, si è importante tenere sotto controllo il tarlo e tenere puliti piedi e lettiera, che deve essere asciutta. Bene il betadine nella cavità del tarlo e catramina una volta la settimana per indurire il corno. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.