tarlo del fettone

Buon giorno dottore,
il mio cavallo ha contratto il tarlo prima che lo acquistassimo e vorremmo curarlo per bene.
Sia veterinario che maniscalco hanno detto che va asportata tutta la parte anteriore dello zoccolo che è sollevata e poi disinfettata e pulita giornalmente.
C’è un po’ di confusione per quanto riguarda i prodotti da usare per la disinfezione: solfato di rame, betadine, mercuro cromo….ecc.
Un amico molto esperto di cavalli mi ha detto che la cura migliore sono le siringate locali con la candeggina o Amuchina e tenere il piede per 20 minuti in una soluzione diluita di Amuchina con acqua.
Ho anche visto tecniche con la resina, per riparare la zona da altri germi, ma nonmi convincono molto e preferisco usare prodotti naturali…..
Lei quale pensa sia l’antisettico più efficace da usare?
Grazie mille della sua disponibilità!
Marina Grasso

  • marina grasso ha scritto 14 anni fa

ciao marina il betadine va bene. non usare resine. ciaoooooo

Grazie dottore della velocità nella risposta,
il cavallo adesso è in cura, la parte malata è stata asportata e il veterinario ha detto che non ci sono rischi per la rotazione della seconda falange.

  • marina grasso ha risposto 13 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.