taglio in bocca

ho preso da un anno una bellissima cavalla con movimenti spettacolari di 5anni per fare dressage e salto solo che facendole fare i denti il veterinaio ha notato un taglio sulla lingua causato da un filetto a torciglione e per questo motivo la cavalla non lavora mai abbastanza bene con la testa.all`inizio pensavo di farcela con un p� di lavoro e qualche aiuto(redini di ritorno, molle,martingala).inizialmente tutto bene, ma appena tolgo gli aiuti la cavalla torna a dare forti testate col rischio di farmi male, appena la richiamo un p�.attualmente uso un filetto ad anelli,il pi� dolce che esiste.esiste in modo per convincerla a collaborare oppure devo rinunciare all`idea di fare dressage con lei?

  • fasano antonella ha scritto 16 anni fa

Carissima Antonella,
le ferite che restano nella mente spesso sono più profonde di quelle fisiche. La cavalla ha associato purtroppo lo strumento al dolore. La bocca del cavallo è un organo delicatissimo, riccamente innervato, quindi a forte rischio di dolore. Potrebbe essere interessante testare il discorso bitless, spesso in questi casi risolutivo. Purtroppo per i cavalli, in campo agonistico nel dressage ancora non è previsto da regolamento. Sarebbe interessante però comunque testare le reazioni della cavalla riducendo, invece che aumentando i vari gadget (redini di ritorno, molle a attrezzi vari) che spesso aumentano ancora di più il problema, invece che risolvere. Questa questione è stata anche ampiamente dibattuta durante il convegno internazionale di scienze dell`equitazione che si è tenuto a dublino e a cui ho partecipato lo scorso agosto. Fammi sapere se hai bisogni di ulteriore supporto per la cavalla. Notte. Francesco De Giorgio

la ringrazio per la sua risposta.cosa è il metodo bitless e come funziona?fino a quando mi è possibile vorrei continuare a sperimentare le varie soluzioni. sono d`accordo con lei quando dice di eliminare i vari gadget e seguirò il suo consiglio.la ringrazio anticipatamente per la risposta riguardo il metodo bitless

  • fasano antonella ha risposto 17 anni fa

La bitless bridle è una testiera di nuova concezione che non prevede l`uso dell`imboccatura ed è assolutamente non invasiva per la delicata bocca di ogni cavallo. Non è assolutamente come un hackamore, strumento da evitare assolutamente in quanto, pur non portando l`imboccatura, molto invasivo a causa delle forti leve.
Io ho trovato la bitless molto efficace con cavalli problematici alla bocca, ma anche molto etica per tutti gli altri cavalli. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito http://www.bitlessbridle.com o http://www.bitlessbridleitalia.com.
Fammi sapere se posso esserti di ulteriore aiuto. Ciao! Francesco

la ringrazio per avermi risposto visiterò il sito da lei indicato..anche se, come ha detto lei,non penso in dressage sia regolamentare questo metodo.magari forse lo è sul salto.. mi informerò.grazie ancora.

  • fasano antonella ha risposto 17 anni fa

gentile dottore buonasera. dato che nelle gare di dressage non mi è possibile utilizzare la bitless per la mia cavalla dalla bocca delicata ho deciso di provare un filetto ad anelli di gomma flessibile. le dirò che i risultati sono eccezionali perchè riesce a schiumare tantissimo e a masticarlo. ci fatico di più per farla cedere con la nuca però.. ma non importa.le volevo chiedere cosa ne pensa come soluzione, se è quella giusta per lei che ha questo taglio in bocca quindi ha un brutto ricordo del filetto snodato.posso utilizzarlo anche in estate col caldo o essendo di gomma non scivola sulle barre?e dopo qualche mese di lavoro con questo filetto, posso tornare a quello in acciaio con uno solo snodo?o le lascio questo a vita?la ringrazio anticipatamente

  • fasano antonella ha risposto 16 anni fa

Credo che vada usato a vita sempre il metodo o gli strumenti il meno invasivi possibile!

La tua risposta

Prego per rispondere.