suola, forchetta e talloni morbidi e fragili

Ciao! Ormai sono un`affezionata della vostra rubrica. Ti avevo chiesto informazioni sul tarlo dello zoccolo. Ormai siamo quasi vicini alla prossima ferratura quindi si vedrà se il problema è stato debellato o meno. Ti farò sapere. Ho però un`altra domanda da farti. Il mio cavallo quando è arrivato aveva la suola, la forchetta e i talloni molto morbidi probabilmente a causa di scarsa cura dei piedi. Il maniscalco mi ha consigliato di applicare il ciclo spray (blu di metilene) per disinfettare e seccare. Io metto un giorno quello, un giorno il catrame vegetale e un giorno niente. Mi sembra che si siano un po` induriti, ma oggi ho notato che sia dalla suola che dalla forchetta che dal tallone si staccano dei pezzetti quando li ho pulito i piedi. E` normale? Hai qualche altro consiglio da darmi? Il maniscalco ha detto che il cavallo ha anche la muraglia fragile. Posso fare qualcosa? Il catrame lo metto anche sulla muraglia o è meglio di no?
Scusa per la serie di domande ma vorrei riuscire a sistemare i piedi del mio cavallo!!!
Grazie e ciao!!

  • Marion ha scritto 21 anni fa

Ciao Marion, suola, forchetta morbidi non lo sono più: i pezzettini si staccano perché si sono seccati, come volevi, e induriti. Ma qualche pezzettino che si stacca, non costituisce un problema. Per la muraglia fragile, bisogna capire cosa intendi, se intendi che è una muraglia fine o se intendi che è fragile perché secca, o ancora se intendi che è fragile perché troppo umida? Se è fine, non puoi farci nulla, se è secca puoi idratarla con grasso e se è umida puoi applicare catramina vegetale. dubbi? ciaoooooooo

Grazie mille per la risposta! La muraglia credo sia fine, quindi non c`è nulla da fare? Devo solo stare un po` attenta a pulizia e ferratura?
Quindi il fatto che si staccano pezzetti è buon segno per il problema della morbidezza?

Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli!!! Ciao

  • Marion ha risposto 21 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.