Buongiorno dottore,vorrei x favore che mi spiegasse precisamente,visto che ho sempre avvuto delucidazioni approssimative,cosa sono le “formelle“ ,“schinelle“ e “mollette“ e come si interviene su un cavallo che le ha.Grazie mille.
- stefania ha scritto 18 anni fa
Ciao Stefania, non ti preoccupare ne per la schinella ne per la molletta, se vedi che si colpisce la schinella con l`arto controlaterale, allora usa i parastinchi. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Ciao Stefania, formelle e schinelle sono soprossi ovvero esostosi. Si tratta di tessuto osseo esuberante prodottosi per trauma o per surmenage osseo ovvero superlavoro dell`osso. Le formelle interessano l`osso coronale e le schinelle interessano i metacarpei e i metatarsei, cioè le prime sono sotto il pastorale e le seconde sugli stinchi. Le mollette sono ectasie ovvero dilatazioni della capsule sinoviali, le mollette articolari interessano le capsule articolari mentre le mollette tendinee interessano le guaine e borse sinoviali tendinee. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Il mio cavallo ha una schinella vicino al ditino mediale nell`ant sin.Per ora no da problemi,ma cosa potrebbe succedere?Cosi interviene nel caso un giorno andrà a dare fastidio al legamento sospensore?Giusto per gradire (!!) ha anche una molletta al nodello posteriore.Mi consigli di iniziare ad usare le fasce da riposo?In scuderia dicono che le mollette danno problemi quando diventano dure.Cosa significa?Grazie della tua attenzione:
- stefania ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.