possiedo una cavalla di anni otto, (anglo-araba), adesso per vari motivi la accudisco personalmente… gradirei qualche consiglio sull`alimentazione,
peso circa 450kg lavora tre volte a settimana, due passeggiate da 2/4 ore e un giorno alla corda 20min di trotto, vorrei sapere se un alimentazione fatta da circa tre kg di avena con aggiunta di un pugno di crusca, suddiviso in due pasti giornallieri, con del fieno principalmente di sulla, può ritenersi un`alimentazione completa, o necessita di un mangime (in sostituzione di un po` di avena) o di un altro integratore????
grazie mille
giovanni
- giovanni ha scritto 20 anni fa
Innanzitutto l`avena è un concentrato e la sua digestione a livello intestinale può portare alla formazione di molecole che a loro volta possono essere all`origine di laminiti. 3 kg di avena non sono tanti ma non sono neanche pochi; so però di cavalli che vengono alimentati anche con 8-10 kg di avena senza avere problemi se non di tipo comportamentale… Per quanto riguarda le carrube è un alimento ricco di zuccheri che viene somministrato dopo essicazione, ma non credo sia necessario nella razione della Sua cavalla. Attualmente può mantenere le modalità e le quantità di alimenti somministrati, prestando magari attenzione a dare il fieno 30-60 minuti prima dell`avena. Questo permette un miglior transito intestinale e garantisce il mantenimento di un adeguato equilibrio nella flora microbica intestinale, riducendo il rischio di alterare il pH intestinale e di conseguenza tutta una serie di eventi biochimici che possono portare all`insorgenza di coliche e laminiti. Mi tenga però aggiornato tra qualche settimana su eventuali cambiamenti fisici e/o caratteriali della cavalla. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
problemi caratteriali?? di che tipo??
qualcuno mi ha detto che l`avena è eccitante……..
saluti
- giovanni ha risposto 20 anni fa
Per cambiamenti caratteriali intendo proprio quelli legati ad un eccesso di avena che si manifestano con un aumento della nevrilità del cavallo. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
ringraziandoTi per la gentilezza e la disponibilità, visto che somministrare solo avena puo` dare più di un problema ho deciso di alimentare la mia cavalla con avena per il 50% e aggiungere per il restante 50% cosa??? mais, orzo, o mangime completo??????? spenderò qualche soldo ma forse ne gudagnerà in salute la mia cavalla…????????
grazie sempre mille
da un cavaliere poco esperto che cavalca da pochi mesi
- giovanni ha risposto 20 anni fa
Quella che hai fatto è la scelta migliore: aumentare anche solo di 1-2 materie prime la razione va sicuramente a favore della cavalla sia per la riduzione dell`incidenza di patologie, che per il più completo apporto di principi nuitritizi. Se vuoi usare materie prime puoi dare 50% di avena, 30% di orzo e 20% di mais. Lasciale inoltre a disposizione un rullo di sale che trovi comunemente in commercio. Tienimi aggiornato. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
Salve Giovanni, personalmente tendo ad evitare la somministrazione di un solo concentrato proprio per garantire il soddisfacimento di tutti i fabbisogni nutritivi, cosa realizzabile apportando qualche materia prima in più (avena, orzo, mais, ecc…) oppure ricorrendo a mangimi appositamente studiati. L`alimento primario di un cavallo rimane il fieno che nel suo caso darei in quantità di 7/8kg/giorno. Per quanto riguarda i concentrati potrebbe anche andare bene solo l`avena e la crusca, soprattutto se il cavallo vi è abituato, ma l`avena potrebbe predisporre a patologie quali coliche e/o laminiti. Per un`attività di medio lavoro settimanale, come quello svolto dalla Sua, l`integrazione che può dare è il solito rullo di sali minerali. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
grazie mille…
ma le laminiti, non derivano da un eccesso di concentrati????
basterebbe diminuire le dosi???
posso anche aggiungere all`alimentazione le carrubbe, raccolte al mio albero in che quantità ??? in che modalità???
tutti questi alimenti crusca a parte li reperisco gratuitamente, per questo li voglio usare, ma vorrei essere sicuro di non danneggiare la cavalla
grazie
- giovanni ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.