gentile signor Ferrian,vorrei porle una domanda dall’argomento triste.,ma spero che lei possa rispondermi.dal momento che la legge impone tramite le ussl veterinarie che i cavalli deceduti vengano obbligatoriamente prelevati e smaltiti dalle ditte inceneritrici quali ad es.(la zora o l’improma).è giusto che le tariffe di tali ditte arrivino(per cavallo)ad un costo di 200-226euro?personalmente credo sia una spesa eccessiva,visto che il cavallo è un’animale che per sua mole non può essere privatamente sotterrato dal proprietario nel proprio terreno(causa esigenze sanitarie,ambientali ecc.)per le quali appunto le ussl ne vietano il consenso.quindi non concedendo nessuna alternativa di risparmio ,queste ditte di smaltimento non potrebbero venire incontro ai proprietari che dopo la sofferenza per aver”perso”il proprio animale,si vedono costretti a pagare cifre da capogiro?grazie per aver letto la mia richiesta.un cordiale saluto da ida.
- ida ha scritto 14 anni fa
ciao Ida, intento puoi provare a sentire altre ditte, minimo puoi arrivare a 160 euro o giù di li. comunque devi pensare che lo smaltimento viene pagato un tanto al kilo anche dall’azienda che ti porta via il cavallo in più ha tasse e trasporto. ti assicuro che non ci guadagnano molto. in proporzione costa di più incenerire un gatto, poi un cane poi un cavallo. la mucca è quella che costa meno. le ditte che recuperano e smaltiscono carogne guadagnano sulla quantità, non guadagnano molto sul singolo animale.
- Simone Ferrian ha risposto 14 anni fa
Prego accedi per rispondere.