sinusite e Cushing

Ciao Simone, innanzi tutto grazie per i preziosi consigli che dai a coloro che ti scrivono e poi ecco il problema….Una mia amica possiede un cavallo argentino di circa 23 anni per il quale avrebbe bisogno di un tuo parere:

Cico soffre di morbo di Cushing in forma lieve e da 4 mesi sta prendendo ½ pastiglia al giorno di Pergolide 1mg.

Abbiamo notato i miglioramenti sui sintomi del cushing (il pelo non è più cresciuto molto irsuto e non ha più manifestato infiammazione dello zoccolo…ora cammina bene, mangia volentieri. Prima era dimagrito molto e adesso gradatamente sta riprendendo peso. Mangia un mangime della S.Hippolyt specifico per morbo di Cushing).

Dopo però 1 mese che prendeva il Pergolide abbiamo notato degli inizi di Sinusite (scolo nasale giallastro e denso e puzza dalla narice). La veterinaria sostiene la sinusite sia dovuta ad un abbassamento delle difese immunitarie e pertanto abbiamo fatto prendere al cavallo,, per 1 mese e mezzo i semi di pompelmo+echinacea.

Il cavallo stava decisamente meglio…meno scolo, meno odore…adesso che lo abbiamo interrotto ha ricominciato a spurgare con odore forte.

La veterinaria sostiene che con l’arrivo della bella stagione dovrebbe passare da solo, ma che il problema non è risolto e pertanto si ripresenterà in autunno.

Io credo che questa sinusite dipenda dal Pergolide che sta prendendo…essendo un farmaco, sicuramente molto bene non può fargli…

Chiedo se eventualmente esistono altre terapie per la cura della sinusite che non siano invasive (perché la veterinaria sostiene che se si ripresentasse in inverno, sarebbe necessaria forare il setto nasale e fare dei lavaggi).

Ho sentito anche parlare di una terapia omeopatica sostitutiva al pergolide. Se lui rienta nei valori dell’ACTH, è necessario continuare il pergolide o si possono fare dei cicli?

ancora grazie per l`attenzione da Marina,Silvia e Cico

  • GOIA MARINA ha scritto 16 anni fa

ciao non è il pergolide a dare lo scolo nasale ma la ipersecrezione endogena di cortisolo che abbassa le difese immunitarie.

ciao Marina, il pergolide è un dopaminergico recettore agonista perché il cushing del cavallo deriva da una diminuzione di dopamina ipotalamica. E` un farmaco che il cavallo dovrà assumere ad vitam senza nessuna interruzione. non è il pergolide che rende più suscettibile il cavallo alle infezioni ma la ipersecrezione endogena di cortisolo. se lo scolo nasale è pericolosamente puzzolente userei degli antibiotici… dubbi? grazie dei complimenti iniziali ciaooooooo

Ciao Simone…. ho passato la tua risposta alla padrona di Cico e lei mi ha chiesto per cortesia se potervi ancora chiarirle una cosa :
“alla fine è il pergolide oppure no la causa dello scolo nasale?
In realtà la veterinaria ci ha detto che quando arriviamo ai livelli corretti va sospeso…perché altrimenti si rischia di abbassare troppo il valore.E poi si possono fare dei cicli…
Anche perché se lui continua ad avere lo scolo nasale,non posso neanche pensare di farlo andare avanti ad antibiotici tutta la sua vita.
Non dando il pergolide al cavallo…a quali problemi si va incontro?”.
Un sincero ringraziamento da Marina. Silvia e Cico

Puoi girare quello che ti ho scritto qui sopra per favore?

Perché ho dei seri dubbi su quello che sto facendo e comincio ad avere paura di peggiorare la situazione anziché migliorarla…

  • GOIA MARINA ha risposto 16 anni fa

Ciao Simone…. ho passato la tua risposta alla padrona di Cico e lei mi ha chiesto per cortesia se potervi ancora chiarirle una cosa : “alla fine è il pergolide oppure no la causa dello scolo nasale? In realtà la veterinaria ci ha detto che quando arriviamo ai livelli corretti va sospeso…perché altrimenti si rischia di abbassare troppo il valore.E poi si possono fare dei cicli… Anche perché se lui continua ad avere lo scolo nasale,non posso neanche pensare di farlo andare avanti ad antibiotici tutta la sua vita. Non dando il pergolide al cavallo…a quali problemi si va incontro?
Un sincero ringraziamento da Marina, Silvia e Cico.

scusa ma prima ho fatto un pò di casino con il copia/imcolla !!!! Marina

  • GOIA MARINA ha risposto 16 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.