Sindrome di Wobbler

Salve a tutti. Le mie domande:
In un animale giovane ci possono essere speranze di guarigione se affetto da Wobbler?

E` possibile confondere la Wobbler con altre malattie?

Nella crescita veloce di animali ed esseri umani, vediamo spesso problemi motori, non é che questi problemi possano essere confusi con malattie del tipo Wobbler.

Le mie domande sono per un cavallo di 2 anni, trottatore, in sei mesi ha avuto uno sviluppo di almeno 15 centimentri, é stato portato alla Clinica Universitaria per cavalli a Berlino, e visitato dal prof. Grabb, il quale anche dopo le radiografie di rito, non mi ha potuto confermare una diagnosi certa.
A chi mi risponde lo ringrazio di cuore.
Saluti cordiali Gianni

  • Gianni ha scritto 18 anni fa

per i cani che hanno la sindrome di wobbler in italia si può operare e quindi guarire, ci sono dei veterinari che lo fanno, per cui se lo fanno ai cani lo potranno fare anche a cavalli.

  • indi ha risposto 18 anni fa

Ciao Gianni, non è detto che se la mielografia è negativa allora non ci sia wobbler. Il wobbler ci può essere comunque in modo solo dinamico il che vuol dire solo con certe posizioni dell`incollatura e della colonna vertebrale. se vuoi, vista la gravità della cosa puoi consultarmi al telefono 333 9051205. ciaoooo

Cosa sarebbe di preciso la Wobbler? Sintomi? Cosa provoca? Come si cura?…un quadro generale insomma!

  • V ha risposto 18 anni fa

Ciao la wobbler`s syndrome o atassia spinale locomotoria è una sindrome neurologica che ha come sintomi il barcollamento, l`atassia, l`ipermetria, l`ipotrofia muscolare, le fratture patologiche ossee della terza falange posteriore ed è dovuta a una compressione dinamica o anche statica sul midollo spinale. non ci sono cure se non l`intervento ma è stato fatto solo sperimentalmente in america. ciaoo

ciao indi, cani e cavalli non sono esattamente la stessa cosa… esempio: un cane con una frattura a qualsiasi diafisi ossea guarisce in poche settimane con l`applicazione di fissatori esterno o altro. un cavallo con una frattura a una diafisi viene abbattuto… perché? perché il metabolismo osseo del cavallo non è veloce come quello del cane e perché il cavallo non è facilmente gestibile su tre arti per due o tre, quattro o più mesi, ovvero il tempo in cui può guarire la frattura. anche con l`applicazione di imbrgature per tenerlo in piedi rischierebbe dei decubiti o addirittura una paralisi da compressione. per il wobbler in america si è tentata la emilaminectomia e la laminectomia totale, ma non ha dato i risultati sperati… se trovi un chirurgo che lo fa, ti mando i miei casi. ciaoo

La tua risposta

Prego per rispondere.