salve frequento un maneggio in provincia di como nel quale fanno ippoterapia,con il fatto che usano tutti cavalli zoppi e malati vorrei sapere se si può fare qualche cosa per evitare che questi cavalli vengano sfruttati in questo modo salve
- luna blu ha scritto 19 anni fa
E’ difficile rispondere ad una richiesta simile per un motivo importante: non conosciamo la reale predisposizione intima di coloro i quali propongono l’attività presso quel centro.
Partendo dal presupposto che disponibilità economiche nel campo del sociale –ed in particolare dell’ippoterapia dove costi fissi e onerosi portano a tirare sempre la cinghia, vedi il mantenimento dei cavalli- molte volte bisogna adattarsi a “quel che passa il convento”…
Vediamo e sentiamo abbastanza spesso di persone che chiedono di donare i loro cavalli, magari vecchi ed acciaccati per le ns. attività e certamente non sono dei “fiorellini” dal punto di vista della salute… Se ci fossero soldi si comprerebbero sani e della giusta età!
In aggiunta, cavalli di questo tipo spesso risultano sicuri grazie all’età avanzata; credo anche che se non ci fosse la possibilità dell’ippoterapia, molti animali sarebbero già macellati…
Non voglio certamente togliere eventuali colpe se le zoppie sono talmente evidenti da denuncia alla Protezione Animali ma se sono appena accennate, credo che sia accettabile – almeno per quanto mi riguarda.
Mi rendo conto di essere stato forse troppo generico nel rispondere ma, ripeto, bisognerebbe considerare tutte le variabili che ho accennato e da li partire per valutare eticamente la cosa..
Un saluto
- Roberto Lambruschi ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.