Setola

Al mio cavallo, uno stallone arabo, si è creata una setola su un posteriore. Vorrei sapere quale può essere la causa e se può dipendere da una brutta ferratura.
Vorrei inoltre precisare che non ha mai avuto gli zoccoli troppo “secchi“ perchè tendo ad ingrassarli spesso.
Grazie mille

  • susy ha scritto 22 anni fa

Ciao Susy, per poterti rispondere meglio, ho bisogno di sapere la localizzazione della setola. In punta? Mammelle? Quarti? talloni? Sul lato esterno (laterale) o interno (mediale) dello zoccolo? Il cavallo ha difetti di appiombo? Qual`è la frequenza di ferratura? Che ferri calza? La setola sanguina? E` asciutta? Origina dalla corona o dal ferro? Se vuoi, puoi mandarmi delle foto: coffinfeeder@tin.it ciaoo

La setola è laterale (quarti), interna, non è particolarmente asciutta e non sanguina. Non ti so dire esattamente da dove parte perchè è lunga quanto lo zoccolo anche se a me pare parta dalla corona. Altro particolare: è piuttosto aperta.
Non ha difetti di appiombi e lo faccio ferrare ogni 40 giorni circa.
Ha dei ferri normalissimi…

  • susy ha risposto 22 anni fa

Ciao Susy. Il fatto che la setola interessi il quarto interno suggerisce una causa da sovraccarico: il peso viene di solito scaricato maggiormente sul lato interno. Per la correzione, va` scaricato il peso sul lato esterno (pareggio correttivo o solette a cuneo). Va` praticato uno zufolo opportuno! La setola va` suturata con filo metallico: i punti non devono essere perpendicolari alla setola ma obliqui e incrociati. Se la setola fosse vicina al tallone, si può asportare il tallone con zufolo obliquo. Sono disposto a inviarti istruzioni iconografiche ma devi darmi l`e-mail address. Ricordati che è importante che il lavoro sia fatto bene! ciaooo

Aspetto istruzioni all`indirizzo e-mail: ros_mm@libero.it
Ti ringrazio tantissimo e… ti terrò informato sugli sviluppi della situazione!!!

  • susy ha risposto 22 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.