Ho un trottatore di 3 anni ed è stata riscontrata questa malattia, può aiutarmi nel consigliarmi il da farsi. <<grazie a presto
- Rispetto Guido ha scritto 16 anni fa
Gentile Guido ,buongiorno e grazie per averci scritto.
Mi pare di capire che il suo cavallo soffra di navicolite , brutta e dolorosa infiammazione del piccolo sesamoide.
Credo che la competenza sia strettamente veterinaria e ,di conseguenza, da l`animale sia da trattare con i faramci destinati a questo problema e con una idonea ferratura.(da non trascurare…!) Non escluderei però , a supporto della terapia che il suo veterinario riterrà più opportuna, di poter fornire al suo animale una buona “razione“ di sali di calcio e di silicio per compensare , in qualche modo, la rarefazione ossea che colpisce ,spesso in questi casi, l`osso “incriminato“.
In commercio potrà trovare quindi dell`EQUISETUM ARVENSE T.M. (si accerti che sulla confezione ci sia scritto “prodotto omeopatico“ per essere sicuro che i principi attivi presenti nella pianta siano stati “lavorati“ entro le 24 ore dalla raccolta della pianta): l`esperienza medica clinica consiglia di sciolgliere in acqua 60 gocce da somministrare al suo animale una volta al giorno per tre mesi. Tenga conto che il prodotto è preparato in alcol che l`animale potrebbe ritrarsi per il suo tipico odore…..
Qualora desiderasse approfondimenti non esiti a ricontattarmi.
Buona giornata.
Grazia Pagnozzi
- Grazia Pagnozzi ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.