Salve,da alcuni decenni sono passato alla monta western e quindi posseggo selle del genere.
Siccome da qualche anno ho anche asine di taglia medio-grande, domando:
premettendo che ovviamente x montare un asino, data la morfologia, occorre anche pettorale e sottocoda o braca posteriore, e senza fare specifiche pubblicità a qualche marca, quale tipologia di sella sarebbe maggiormente adatta agli asini, sia per distribuire al meglio il peso dell`uomo, sia x far star meglio l`animale senza appesantirlo troppo???
Grazie, Davide.
- Davide ha scritto 18 anni fa
Caro Davide, io non monto asini e non lavoro con essi e quindi la mia competenza in merito è assai relativa. Posso dirle tuttavia che montando un asino si cercherà – prevalentemente – di fare della campagna su percorsi medio lunghi e con itinerari di uguale durata. Quindi si dovrà cercare una sella comoda, larga, con struttura semplice (consiglio i clssici due “pattini“ paralleli alla spina dorsale dell`animale) e principalmente non lunga, perché l`asino è in genere più “corto“ del cavallo ma la meccanica del movimento e morfologica è identica. Quindi una sella troppo lunga finirà per appesantire le reni e di conseguenza la schiena dell`animale. In ogni caso – trovate le misure adeguate all`animale ed al cavaliere – le migliori selle da campagna sono appunto le “figlie“ e le “nipoti“ delle selle militari americane di un tempo, possibilmente meno pesanti di quanto le facciano invece le nostre aziende che vanno oggi per la maggiore. Marco Laurenti
- Marco Laurenti ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.