Tra breve acquisterò ufficialmente un bellissimo cavallo grigio. Sarà necessario fare una scrittura privata tra me e l`attuale proprietario, che è anche proprietario della scuderia dove vive e continuerà a vivere il mio cavallo. Può indicarmi una bozza ed eventualmente gli accorgimenti necessari per non avere problemi in futuro?? Grazie
- Emanuela ha scritto 20 anni fa
un normale contratto stilato in duplice copia ( una a lei e una al venditore) dove sono descritte le caratteristiche dell`animale( stato segnaletico) o accompagnato al libretto sanitario o passaporto (con numero di codice matricolare) e nome e cognome del venditore e acquirente (prezzo di vendita).
Metterei anche le condizioni di vendita ( acquisto dopo tot giorni di prova ) consiglio di convenire ad un anticipo di una metà e saldare ad almeno un mese per provare bene il cavallo.
Farei aggiungere nero su bianco eventuali vizi o difetti che il cavallo presenta o che il venditore denuncia ( esistono le garanzie dei vizi redibitori che consentono la recessione del contratto o un ripatteggiamento del valore dell`animale qualora presenti vizi che lo rendono inidoneo all`uso per il quale è stato acquistato) . mi farei fare una ricevuta dal venditore dell`avvenuto pagamento anche se realisticamente sono transazioni che vengono svolte spesso e volentieri fuori dai carismi della legalità finanziaria.
Faccia una visita di compravendita de un suo veterinario di parte che le saprà dare consigli anche sull`effettivo valore “sanitario“ del suo futuro cavallo.
un saluto
- roberto ha risposto 20 anni fa
mi servirrebbe il modello di una scittura privata per una vedita di un terreno
- gerardo ha risposto 20 anni fa
mi servirrebbe il modello di una scittura privata per una vedita di un terreno
- gerardo ha risposto 20 anni fa
mi servirrebbe il modello di una scittura privata per una vedita di un terreno
- gerardo ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.